Ma non c'è nulla di male se dopo i fondamentali si inseriscono dei complementari in più, l' importante è che non vadano a detrimento degli esercizi base.
Io faccio pochi complementari perchè sono un vecchietto e non ce la faccio, ma se uno ce la fa e ne ha voglia e tempo ben vengano un po di esercizi di muscolazione.

Cardio se si ha voglia e tempo non fa male in generale per lo stato di salute cardiovascolare e in particolare in una programmazione seria-pesante da BBer o da Powerlifter sarebbe quasi indispensabile (è un discorso medico piuttosto complesso, ma in estrema sintesi l' attività con i soli pesi tende a ipertrofizzare il muscolo cardiaco senza aumentarne la vascolarizzazione, questo aumenta i rischi ischemici, l' attività "cardio" aiuta ad aumentare la vascolarizzazione del muscolo cardiaco).