Citazione Originariamente Scritto da Romulano Visualizza Messaggio

È possibile che i miglioramenti delle ultime settimane siano dovuti al fatto che ora inserisco un giorno di riposo dopo 3 (mediamente, a volte anche 2 o 4) di allenamento?
È plausibile pensare che l'allenamento continuo possa in qualche modo "erodere" i progressi, ovvero che l'allenamento di un giorno possa inibirli per mancanza di recupero?
Se prendiamo in considerazione la teoria della supercompensazione direi che sì, è plausibile. Il riposo è importante tanto quanto l'allenamento, è durante il riposo che il corpo mette in moto i meccanismi che portano al miglioramento.
Continuare a stressare il corpo non fa altro che ritardare la comparsa di questi miglioramenti o peggio, portarti in condizioni di estrema stanchezza che richiedono molto più riposo e la totale scomparsa degli adattamenti (lo stress è troppo alto, il corpo non riesce ad adattarsi e soccombe).
Se ci pensi la settimana di scarico che facciamo prima dei test massimali serve proprio a quello: lasciar riposare il corpo in modo che si evidenzino tutti i miglioramenti acquisiti nel tempo per poter arrivare alla prova massimale al top della forma.