Citazione Originariamente Scritto da Enrico80 Visualizza Messaggio
Vediamo se questo confronto chiarisce un po' le idee anche a me:
Io vorrei allenarmi da bb, ma penso che finché non avrò raggiunto un traguardo minimo di forza complessiva (e qui ognuno può fissare i suoi obiettivi; ad es. 1,5 il proprio peso nella panca; 2 volte nello squat e 2,5 volte il proprio peso nello stacco) è meglio concentrarsi sui fondamentali con allenamenti da pl.

Questi avranno un transfert su tutto il fisico e mi permetteranno in futuro di alzare dei pesi decenti per allenamenti da bb.

Se poi avanzo tempo a fine allenamento mi metto anche a fare qualche curl concentrato, ecc. , mi segno i pesi e le ripetizioni, li mantengo costanti e guarda caso... dopo un po' mi viene naturale di incrementare di qualche ripetizione o qualche 1/2 kg (io intendo questo per progressione nei complementari).

Ditemi se il ragionamento fila

Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk
secondo me il tuo ragionamento fila eccome!
anzi, è un ottimo approccio!
Forse, nella tua ottica, avrebbe senso aggiungere ai 3 big del PL gli altri 2 big proprio dello strenght training (si dice così?), cioè lento e rematore con bilanciere, e trattarli al pari di esercizi del PL.
Per il resto sono assolutamente d'accordo con la tua idea

Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
Questa risposta andrebbe messa in evidenza per tutti quelli che pensano che "eh ma qua vi interessa solo la forza, solo i fondamentali, consigliate sempre la stessa cosa etc etc etc"

In questa risposta c'è tutto quello che uno dovrebbe capire dai consigli che spesso e volentieri arrivano dagli utenti del forum.
Capire è un passaggio fondamentale. A volte qualcuno lo scorda e risposte come queste possono soltanto fare bene.

Posso solo ringraziare.
è vero! grande Eraser!