Grazie ad entrambi per i commenti.
Purtroppo il difetto persistente della salita non contemporanea è più che evidente. Ormai me ne accorgo subito, ma rivedendolo, mentre lo eseguo, un po' meno.
Per la posizione del bilanciere, confermo che ormai parto col bilanciere sempre a contatto con le tibie. A meno che, nelle ultime ripetizioni, non fossi talmente stanco da non essermene accorto, ma non credo.
Joker, puoi specificare meglio la questione dello stacco con deficit?
Mi spiego: è chiaro che se i dischi sono troppo piccoli, allora parti dal basso. Ma in questo caso, con i dischi da 20 kg si partiva troppo dall'alto (25 cm), evidentemente le pedane hanno uno spessore eccessivo (sono fatte in casa, mi pare), per cui con quelli da 10 la situazione è più vicina a quella ideale.
Segnalibri