Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Esperimento di carb cycling

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Non buttiamo via nulla, tranquilla. E' solo che ci tengo a far capire ai ragazzi che si approcciano al bbing da poco tempo che la maggior parte degli integratori (che non sono cibo, come le whey o magari le fonti di chos come le HBCD) non sposta uno 0,000000001 sul risultato finale. Meglio spendere i soldi utilizzati in cibo di qualità e in verdura (mi sorprende che tu, da vegetariana, ne mangi così poca... io me ne sparo praticamente 1kg al giorno ... idem mi stupisce il fatto che non utilizzi evoo)
    No ma assolutamente, ne mangio tantissima di verdura! Pure io supero quasi tutti i giorni almeno il mezzo kg, principalmente a foglia verde, cavoli, finocchi, broccoli a seconda della stagione... Solo che a volte per impegni personali rincaso tardi e non ho tempo di cuocermi troppa roba per la schiscia del pranzo del giorno dopo da portare in ufficio, per cui capitano giorni in cui ne mangio meno. Ma appunto se la salto a pranzo almeno 2-3 etti a cena li mangio sicuro. E l'EVO errore mio non averlo appuntato nell'esempio di dieta, ovviamente lo utilizzo tutti i giorni! Sono sempre stata sui 20-25 g giornalieri da dieta della nutrizionista, ora sono leggermente scesa nell'utilizzo ma è onnipresente nella mia alimentazione

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Solo se ne senti la necessità. Io, quando mi chiedono come sgrassare, consiglio sempre di inserire il 50-70% dei carbo totali periwo (tra il pre e il post wo, a volte -per chi se lo merita - anche intra).
    Infatti nei giorni di allenamento ho concentrato i carbo principalmente nel post wo, il resto invece distribuita nella prima metà della giornata (colazione+spuntino) perché altrimenti la giornata lavorativa diventa impegnativa. Se mettessi i carbo anche pre wo praticamente non me ne rimangono per la mattina e poi sto fiacca...


    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    La tua nutrizionista dice una cosa verissima, ma non accuratissima : cereali+legumi non apportano un pool completo, ma PIU' completo. Il che andrebbe bene in un qualsiasi altro pasto, ma non nell'importantissimo pasto post allenamento. Cereali+legumi sono una buona fonte se abbinati, ma forniscono scarse quantità di leucina, l'aa principale per stimolare l'mTOR (una proteina chinasi che funziona da imput per la sintesi proteica).
    Potresti spostare fagioli e cereali in un altro pasto e mettere qui una fonte proteica ad alto VB.
    Ottimo!

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Assolutamente, era una battuta. Non ho mai assaggiato l'albume in polvere. Dove lo prendi?

    Online, MP


    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Per migliorare la ritenzione ecco un piccolo vademecum:

    -Evita circuiti o esercizi latticidi estremi o allenamento altamente infiammatori per la parte inferiore del corpo
    -Aumenta la massa magra attiva attraverso l'allenamento contro resistenza
    -MIGLIORA LA SENSIBILITA' INSULINICA-Stimola la pompa venosa evitando di stare troppo tempo seduta o troppo tempo ferma in piedi
    -Dormi
    -Migliora il bilanciamento sodio potassio (più verdura e meno formaggi e pizza, tra l'altro un buon apporto di vitamine migliora il problema)
    -Mantieni una buona quota proteica
    -Bevi
    -Non allenarti con mille strati sperando di sudare via l'acqua in eccesso, allenarti con il caldo non farà altro che vasodilatare il letto capillare venoso, facendo accumulare l'acqua nella zona.

    Tutto il resto è MKTG
    Dormire dormo almeno 7 ore a notte, proteine ok, bere bevo tanto, per il sudore fortunatamente ho già superato queste teorie da femmine del "sudare per dimagrire" hehe, per il resto ok! Allora il giorno in cui faccio il circuito trx magari o faccio un allenamento classico e non a circuito (tot serie x tot ripetizioni per ogni esercizio) oppure cerco di non stressare troppo le gambe.

    Grazie!
    Ultima modifica di TaraGollet; 22-02-2018 alle 02:52 PM

Discussioni Simili

  1. Dieta Carb cycling suddivisione
    Di joker1987 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-09-2012, 09:50 AM
  2. Colazione in carb cycling.
    Di spaghetto82 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10-03-2010, 10:11 PM
  3. [Help] Carb Cycling
    Di alex87alex nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 15-07-2009, 07:45 PM
  4. Ancora sulla carb cycling..
    Di giangio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26-06-2009, 08:27 PM
  5. alcune domandine sulla carb cycling....
    Di vincent.simeone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-06-2009, 02:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home