Lo squat da powerlifting è come ti ha detto Doc. Ed è sufficiente anche perché andare troppo giù può portare a “perdere la schiena”. Lo so bene visto che lo facevo e lui mi ha corretto.
Da un punto di vista del ROM ed escludendo il discorso gare fare un affondo maggiore potrebbe aver senso ma è molto difficile mantenere la schiena e la centratura del peso in affondo completo e siccome non serve in gara non ha senso a meno che un atleta sia talmente bravo da fare tutto bene ed è in grado di sfruttare il rimbalzo. Spesso questo affondo viene definito “ass to grass” ed è stato vanto di molti come a dire sei Figo se squatti ATG.
Comunque anche questo concetto sta venendo rivalutato, ad esempio Alan Thrall che ha un notevole controllo e un affondo molto profondo ATG adesso sta cambiando verso un affondo al parallelo perché rende di più.
Un affondo estremo viene usato nel weightlifting dove è veramente estremo se guardi un atleta olimpionico il sedere è tra le caviglie.

Il tuo per chiudere è uno squat regolare o gli manca proprio poco.
Il mezzo squat è una cavolata inventata da chi vuole dire “ho squattato 300kg”. Se non è valido non è squat.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk