Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: La (stramaledetta) esecuzione dello squat...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    12

    Predefinito La (stramaledetta) esecuzione dello squat...

    Dopo aver visto la tecnica di esecuzione suggerita da McRoberts ed aver ben controllato tutte le foto proposte, rimango perplesso su alcuni aspetti di questo esercizio. Due punti chiave mi sembrano essere:
    - le ginocchia che non superino la punta dei piedi
    - la schiena ben dritta (ed il bacino in avanti?)

    E qui casca l'asino, sono alto 1.8m: per non superare le punte dei piedi con le ginocchia, devo tenere il baricentro del corpo all'indietro. Per non cadere, devo allora spostare leggermente (->leggermente<-) il busto in avanti. A quel punto, la schiena ben dritta ed il bacino spinto in avanti me li scordo.
    Il tutto senza scendere eccessivamente (non arrivo ad avere i femori paralleli al terreno, per intenderci). Guardando molte foto su Hardgainer m'è parso che molti (tutti?) adottino questa posizione di discesa (col sedere all'infuori, insomma): potersi permettere di scendere con la schiena dritta è allora un lusso di pochi? Ho provato a tenere i piedi più larghi per vedere se la situazione migliorava ma non mi sembra che il problema si modifichi di molto.

    Avete qualche suggerimento?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    PL/WL
    Messaggi
    1,737

    Predefinito

    Da un recente studio è stato dimostrato che x non superare le punte dei piedi con le ginocchia ci si deve x forza piegare di più con il busto,provocando un forte stress a carico delle articolazioni del bacino e della regione lombare.
    Quindi meglio superare leggermente le punte dei piedi con le ginocchia,in modo da scaricare una parte dello stess sulle articolazioni delle ginocchia.
    Naturalmente questo vale se non hai già problemi alle ginocchia.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Lunghezza: 21cm Circonferenza: 19 cm sono simmetrico
    Messaggi
    1,034

    Predefinito

    ma chè cazz*** è mai questa?
    sento sempre nominare questo mc roberts ma ki è?
    allora stammi a sentire...
    prima di tutto la corretta esecuzione dello squat và provata e riprovata a seconda dell'individuo....
    ti consiglio di recarti allo squat libero niente tavolette sotto i talloni,
    la cosa importante è appoggiare il più anatomicamente possibile il bilancere sul trapezio cosi il peso non andrà sulla skiena....
    poi piantare bene i piedi a terra nel senso che sentire già il peso sù quadricipiti e glutei, dopo durante l'esecuzione ci vuole molta concentrazione devi immaginare che il tuo busto non esiste mà deve essere solo un appoggio,e tutto il resto lo faranno le gambe
    non pensare a queste cazzate che ti dicono ginocchie più avanti ecc. ecc.
    l'unico modo è sperimentare sù te stesso la tecnica migliore che rikiede il tuo fisico, non serve a niente leggere come si fà un esercizio
    ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da siffrediantonio
    sento sempre nominare questo mc roberts ma ki è?
    Ma chi sei tu?!Vorresti eavere 1/10000000 delle sue conoscenze e,anche se i suoi metodi possono non essere apprezzati da tutti, sicuramente ha fatto tanto per i bodybuilders natural.Un paio di voi in questo forum pensano di avere in mano le chiavi del bodybuilding e sanno solo criticare gli altri.Che ridere che mi fate

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Sul fatto che le ginocchia superino le punte dei piedi: ho letto/sentito dire che alla lunga dia problemi alle ginocchia. Con questa premessa evito di fare esperimenti in questo senso...

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Lunghezza: 21cm Circonferenza: 19 cm sono simmetrico
    Messaggi
    1,034

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basleo
    Ma chi sei tu?!Vorresti eavere 1/10000000 delle sue conoscenze e,anche se i suoi metodi possono non essere apprezzati da tutti, sicuramente ha fatto tanto per i bodybuilders natural
    bene bene, è arrivato lo sfigato di turno che và a leggere come si esegue un esercizio per filo e per segno magari fai anche la respirazione corretta, cronomentri le pause...... ma fammi il piacere le tecniche degli esercizi si sviluppano e si affinano sperimentando sù te stesso non a leggere cacchiate di altri....
    se non conosci bene il tuo fisico e non sai nemmeno sviluppare una tecnica di esecuzione a cui dà beneficio al tuo fisico è meglio che ti dai all'ippica ehehe

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Beh hai capito il senso del mio messaggio... comunque mi prostro dinnanzi alla tua sapienza oh grande depositario della conoscenza §4

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Lunghezza: 21cm Circonferenza: 19 cm sono simmetrico
    Messaggi
    1,034

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basleo
    Beh hai capito il senso del mio messaggio... comunque mi prostro dinnanzi alla tua sapienza oh grande depositario della conoscenza §4
    ehehehe
    già ti immaggino sicuramente avrai i scaffali pieni dei libri di questo Mc Roberts...
    pensa alcuni ragazzi della mia palestra sanno a stento ki è schwarzenegger e non sanno quasi nulla di tecniche di allenamento ma ciò nonostante sono degli animali, mica come te che perdi tempo a leggere i libri di mc donald duck

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,367

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da siffrediantonio
    bene bene, è arrivato lo sfigato di turno che và a leggere come si esegue un esercizio per filo e per segno magari fai anche la respirazione corretta, cronomentri le pause...... ma fammi il piacere le tecniche degli esercizi si sviluppano e si affinano sperimentando sù te stesso non a leggere cacchiate di altri....
    se non conosci bene il tuo fisico e non sai nemmeno sviluppare una tecnica di esecuzione a cui dà beneficio al tuo fisico è meglio che ti dai all'ippica ehehe
    bene bene, la presunzione la fa da padrone!
    io credo che la tecnica degli esercizi vada appresa, da libri, da istruttori, ma va appresa, se no si rischia di eseguire movimenti sbagliati che alla lunga (alcuni anche nel breve periodo) possono creare problemi gravi.
    una volta appresa la tecnica corretta..allora A QUEL PUNTO la si può fare propria, testandosi, in modo da ottenere la contrazione migliore ed i rischi minori. io la penso così, poi se la gente si vuole inventare gli esercizi faccia pure..ma solitamente le persone con la tua mentalità fanno i curl martoriandosi la schiena e le aperture facendo saltellare il peso e superando l'altezza della spalla (tanto x dirne 2)

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Lunghezza: 21cm Circonferenza: 19 cm sono simmetrico
    Messaggi
    1,034

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da somoja
    bene bene, la presunzione la fa da padrone!
    io credo che la tecnica degli esercizi vada appresa, da libri, da istruttori, ma va appresa, se no si rischia di eseguire movimenti sbagliati che alla lunga (alcuni anche nel breve periodo) possono creare problemi gravi.
    ehehe non hai capito un cavolo di quello che ho detto, ora ripeto vediamo se capisci meglio dunque...
    non ho detto che bisogna inventarsi l'esercizio,
    ho semplicemente detto che con l'allenamento ed esperienza bisogna sviluppare un tecnica in grado di stimolare al meglio i tuoi muscoli non quelli di mc roberts,
    non ti preoccupare non sono di quelli che fanno il curl dimenandosi con la skiena e spalle ehehe..
    ma sicuramente non ho bisogno degli istruttori per farmi spiegare un esercizio,
    se hai bisogno sempre degli altri meglio che ti dedichi ad un altro sport,
    (FUORI UNO)
    ora passiamo all'altro....

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basleo
    sicuramente ha fatto tanto per i bodybuilders natural
    Questo è tutto da dimostrare,ti dico solo una cosa:anni fa ho letto i suoi articoli,lotta al doping dopati schifosi il mio è un allenamento da natural mica come quelli che si leggono sulle riviste dei pro bombati che si allenano alla Arnold ecc. ecc. quella e sempre quella minestra girata e rigirata.Mi spieghi perchè adesso scrive su FLEX?Mah...

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basleo
    Ma chi sei tu?!Vorresti eavere 1/10000000 delle sue conoscenze e,anche se i suoi metodi possono non essere apprezzati da tutti, sicuramente ha fatto tanto per i bodybuilders natural.Un paio di voi in questo forum pensano di avere in mano le chiavi del bodybuilding e sanno solo criticare gli altri.Che ridere che mi fate
    Basleo.... [j-|] [j-|] [j-|]


    Forse non l'hai visto accecato dalla sapienza di Mc Roberts...:

    Link di bbhomepage

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    99

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Muscolo
    Basleo.... [j-|] [j-|] [j-|]


    Forse non l'hai visto accecato dalla sapienza di Mc Roberts...:

    Link di bbhomepage
    Muscolo scusa, ma credi che io mi bevo subito tutto quello che leggo?Non sono come voi che appena i moderatori(in gamba e preparatissimi senza dubbio)scrivono qualcosa ve la fate addosso.Io per primo non seguo le teorie di Mc. Roberts o chicchessia, perchè cerco di valutare sempre ciò che è meglio per me, magari prendendo uno spunto qua, uno là, ecc...però non mi permetto di denigrare dei trainer riconosciuti a livello mondiale come Mc.Roberts e soci,benchè posso non esere d'accordo con le loro teorie. Tutto qua

  14. #14
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Località
    Lunghezza: 21cm Circonferenza: 19 cm sono simmetrico
    Messaggi
    1,034

    Predefinito

    io non sò più come esprimermi eppure ripeto vediamo se capisce stavolta è UN MIO PENSIERO SVILUPPATO TRAMITE LA MIA ESPERIENZA..
    CAPITO? ti devo fare i gesti?
    io non stò ripetendo le frasi di nessuno...
    eppure mi sembra che mi esprimo in modo kiaro...
    VAI A ZAPPARE!! forse questo lo capirà...

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,966

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basleo
    Muscolo scusa, ma credi che io mi bevo subito tutto quello che leggo?Non sono come voi che appena i moderatori(in gamba e preparatissimi senza dubbio)scrivono qualcosa ve la fate addosso.Io per primo non seguo le teorie di Mc. Roberts o chicchessia, perchè cerco di valutare sempre ciò che è meglio per me, magari prendendo uno spunto qua, uno là, ecc...però non mi permetto di denigrare dei trainer riconosciuti a livello mondiale come Mc.Roberts e soci,benchè posso non esere d'accordo con le loro teorie. Tutto qua
    ma infatti SE hai letto tutti i discorsi fatti, quelli impostati dallo stesso 4ca che secondo Mcrobert non sarbbe nenche da definirsi bbuilder.....NON si mai stati contro allenamenti brevi ed intensi, ne contro quelli voluminosi, eppure l'intervento di Vegeta era cristallino, tutt'altro, se si era contro e non in riferimento a McRobert, era per le strumentalizzazioni, il discorso del seguire un'unica sola e perenne via e quant'altro......lungi l'idea da voler denigrare le teorie di McRobert che poi il breve ed intenso non è nato ieri, ne tantomeno con McRobert.....diciamo che poi qualcuno lo ha chaimato BIIO ci ha messo un O, ha scritto una sigla, lo ha infarcito di nozionismo e scentificità a riprova e lo ha schedulato in un dogma indiscutibile....

Discussioni Simili

  1. Correzione dell'esecuzione dello squat
    Di MaxMarkson nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 19-07-2013, 10:54 PM
  2. Mia esecuzione dello squat
    Di Ferro nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-03-2009, 02:48 PM
  3. Esecuzione dello scuot
    Di TripleHage nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-05-2007, 07:31 AM
  4. I benefici dello squat frontale (front squat)
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 02-02-2007, 02:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home