Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
Allora cerchiamo di capirci.

Se chiedi un parere sulla scheda (in mono nel tuo caso) qua dentro è quasi impossibile dartelo positivo visto che consideriamo sbagliato l'intero approccio.

Tuttavia se vai in palestra e ti fai seguire dal pt allora fai quello che ti dice lui.

Oppure gli fai un discorso chiaro e con educazione dici "io mi voglio allenare "così", mi gestisco da solo e non ti vengo a rompere le palle, la palestra mi serve solo per sfruttare gli attrezzi".

Personalmente io mi alleno in palestra e l'istruttore sa come mi alleno, probabilmente non condivide, ma è una persona intelligente che mi aiuta se ho bisogno nonostante magari non condivida il piano che seguo.

Non mi fa la scheda nè mi stressa per farmela.
Per lui è importante che io stia bene in palestra. Se gli chiedo una mano me la da volentieri come fossi un suo atleta perchè è, ripeto, una persona intelligente.

Credo proprio che faro cosi anche io visto che la qualita della palestra e inversamente proporzionale alla competenza del PT [emoji13][emoji12]

PREMESSA: non vi sto chiedendo di farmi la scheda da 0 , ma di darmi una mano a crearne una mia con una certa logica,in quanto ho fatto varie riecerche ma qualcosa ancora non mi torna.

ALLORA la mia base saranno i multi-articolari principali quali panca, stacco,squat , trazioni,dip e row.
Con quale volume e intensità affronto questi esercizi???
Devo fare un 5x5 ? A cedimento ? A buffer? O un 10/8 x4?
Inoltre come li divido durante la settimana? Recuperi?

Per i complementari per le braccia nessun problema, solo che sarei curioso di capire che intendete farli prima dei multi-articolari e intenderli come PRE AFFATICAMENTO.

A me piacerebbe in ogni caso, sempre se non intacca la qualita dell allenamento, allenarmi per un ora o poco piu a seduta. Anche se dovessi fare 4 giorni su 7.....

Ps se avete link di discussioni utili allo scopo, fatevi avanti....




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk