Si , esattamente.
Mi ha detto inoltre che non posso invertire allenamenti in quanto andrei a compromettere il recupero visto che alcuni gruppi muscolari sono coinvolti nell allenamento di altri.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si , esattamente.
Mi ha detto inoltre che non posso invertire allenamenti in quanto andrei a compromettere il recupero visto che alcuni gruppi muscolari sono coinvolti nell allenamento di altri.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh io non sarò un esperto, però se giovedì faccio dorso(muscoli di trazione tra cui il bicipite viene distrutto) perchè il venerdì comincio con i bicipiti distrutti del giorno prima?
ed il petto(muscoli di spinta che richiede spalle anteriori e tricipiti, come mai ha spalle il mercoledì(cominci con il shoulder press che distrugge la testa anteriore della spalle) e i tricipiti il venerdì...questo vorrebbe dire distruggere i due gruppi muscolari che ti permettono di usare il petto e il dorso..
anch'io facevo prima petto-bic//spalle-gambe//dorso-tric e non riuscivo mai a spingere sulle spalle e sui tricipiti..
però io non sono un esperto, anzi un modestissimo principiante e sicuramente joker o altri ti sapranno indicare la via migliore..
imho la scheda(split non esercizi) fa buchi da tutte le parti![]()
Quindi nel tuo bel mono frequenza se un giorno non vai in palestra ti sei perso per una settimana quel gruppo muscolare. Ma se anche non saltassi mai un giorno credi veramente che stimolare una volta a settimana sia sufficiente?
Ovvio che i gruppi muscolari o catene cinetiche sono collegate. Proprio per questo mi chiedo che senso abbia dividerle.
Io preferisco un allenamento in multifrequenza su multiarticolari: squat, stacco, bench press, military, dips, trazioni o lat machine, row.
Insomma un bel bill Starr per intenderci o qualcosa di simile.
Per darti un idea buttata giù in 5 minuti:
Lunedì
Squat pesante
Panca
Row
Mercoledì
Stacco pesante
Military
Lat machine o trazioni
Venerdì
Panca pesante
Squat leggero
Stacco leggero
Row
Inserisci bicipiti e tricipiti e spalle quando vuoi 2-3 volte a settimana come esercizi complementari a fine allenamento oppure come preaffaticamento. Ad esempio potresti preaffaticare bicipiti e tricipiti prima di fare panca e row però dovresti sempre cercare di mantenere la corretta esecuzione altrimenti il preaffaticamento ti diventa controproduttivo.
Oppure se vai altre due volte ci metti bicipiti spalle e cardio
Ps io non sono un allenatore e sul forum c'è gente molto più esperta e programmi più o meno evoluti basta cercare.
Ultima modifica di the77joker; 02-05-2017 alle 08:41 PM
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Intanto ti ringrazio per i tuoi consigli !
Mi piace il tipo di allenamento che mi hai proposto.
Pero io volevo sapere se le schede che vi ho postato vanno bene a grandi linee o fanno proprio cagare, perche nel secondo caso eviterei in futuro di rivolgermi a questa figura per quanto riguarda il mio allenamento.
Vi ringrazio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, se leggi con attenzione il post di Joker (con cui concordo in pieno) ti renderai conto che la struttura dell'allenamento e' completamente diversa da quelle da te postate.
La parola d'ordine e' multifrequenza.
I tre big (squat, stacco e panca) fatti più volte a settimana, poi trazioni, rematori, dip. Esercizi multiarticolari.
Poche cose ma fatte bene.
Ho letto bene cosa a scritto joker e ribadisco che l'idea della multifrequenza mi alletta abbastanza.
Solo che io non ho chiesto un parere sulla differenza tra multi e monofrequenza.
Piuttosto volevo sapere se le schede da me postate , entrambe in mono, potevano andare o meno.
Per esempio leggendo qui sul forum e sul altri siti specializzati , ho letto che il 5x5 è un allenamento di forza che di conseguenza va applicato ai multi-articolari.
Quindi quando il mio istruttore mo scrive di fare curl bicipiti col 5x5 o i tricipiti o i deltoidi posteriori a me sembra un po una cazzata.
Pero ripeto che sono impressioni di un neofita! Per questo ho deciso di scrivere qua e chiedere il parere di gente piu esperta proprio su questa situazione.
Amen [emoji28][emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tu hai postato una scheda che si basa sulla monofrequenza.Solo che io non ho chiesto un parere sulla differenza tra multi e monofrequenza.
Piuttosto volevo sapere se le schede da me postate , entrambe in mono, potevano andare o meno.
Sei entrato dal macellaio a chiedere un parere sull'hamburger di soia.
Non è facile ma si può fare (cit.)
perchè la multi si e la mono no?
quando mi allenavo sotto i consigli dei pt della mia palestra, avevo quasi sempre schede in mono con lo split opposto(spinta e trazione mischiati), non riuscivo a crescere perchè ero sovrallenato ad ogni sessione..il lunedì cuocevo petto e bicipiti, poi il mercoledì partivo con le spalle stanche del petto quasi sempre con military e alzate anteriori o comunque esercizi che incidono molto sul capo anteriore , il venerdì il dorso con i bicipiti distrutti del lunedì e i tricipiti che stancandosi tanto venivano stressati nuovamente il lunedì...
da quando ho messo spinta assieme e trazione assieme in due sessioni diverse ho guadagnato forza massa e una cosa che prima non provavo quasi mai: i DOMS ad ogni sessione...che prima erano scomparsi perchè sempre stanco
Chi l'ha detto?
La scheda fa pietà perché è senza logica:
1) periodo MASSA: esercizi complementari in 10x4 - 15x3 - 20x4 !!!!!
2) esercizi in 5x5 per i bicipiti con recuperi ampissimi!!!!!!
3) le braccia vengono allenate 45 volte le gambe 1!!
Perché bisogna andare a mettersi i bastoni tra le ruote da soli? Preoccuparsi se un esercizio è meglio di un altro?
Ad inizio allenamento (8 mesi fa) pogba aveva stilato un buon piano grazie ai consigli di Doc ed altri...
Poi leggi che :
abbiamo inziato per circa 2/3 mesi con delle schede divise in 3 split settimanali suddivise in
1 Petto-spalle-bicipiti
2 gambe
3 dorso-tricipiti
Joker ed altri hanno detto "vai di multi-articolati".... e quella è la via, tanto più che pogba stesso nel suo primo post aveva carichi bassissimi dove solo lavorando con quelli acquisisci forza.
Andreabolzoni91 hai colto in pieno!
8 mesi fa grazie al vostro aiuto iniziai ad allenarmi a casa con una scheda multi frequenza basata sui principali multi-articolari che facevo appunto piu volte alla settimana coi pochi pesi di cui disponevo.
Il tutto condito da qualche esercizio per bicipiti e tricipiti che facevo 2/3 volte a settimana...
Ricordo che mi piaceva abbastanza quell allenamento e quasi subito iniziai a vedere qualche piccolo risultato.
Poi entrai in palestra , e giustamente da principiante mi affidai ad una persona che credevo abbastanza competente.
Da quel momento in poi solo mono-frequenza e non ho fatto piu uno stacco da terra☹️[emoji27][emoji33]
Ho chiesto perche non abbia mai inserito lo stacco da terra nei miei allenamenti, la risposta è stata : "non lo faccio fare a nessuno perche puoi farti male alla schiena"
Ora dico io va bene che una cattiva esecuzione puo far male all mia schena , ma se non provo non imparo!
A maggior ragione che a quanto ho avuto modo di apprendere stiamo parlando di un esercizio fondamentale per lo stimolo ormonale visto che maneggerei dei carichi molto piu alti rispetto ad altri esercizi!!
Boh raga non vi nascondo che sono parecchio perplesso sul da farsi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri