A rapporto!

Scherzi a parte, LaFran, la tua tenacia è esemplare, ma questo non è uno stacco sumo ma è uno stacco classico a gambe aperte.

Nello stacco Sumo la caratteristica fondamentale non è tanto la schiena dritta, ma il fatto che il bacino non smette mai di andare verso il bilanciere nenache nei primi millimetri di alzata, mentre, se tu guardi il tuo video, tolte le prime 3 alzate, nella successive in cui il carico diventa leggermente più impegnativo, il sedere parte ad alzarsi e ad allontanarsi dal bilanciere.
Il sedere (...sempre li finiamo ) deve andare, fin dall' inizio, a inchiappettare il bilanciere e mai arretrare.

Io, in alcuni periodi in cui non riuscivo a fare il classico ho sempre fatto un Semi sumo (un classico con le gambe aperte il minimo necessario per stare all' esterno delle braccia), lo facevo per necessità (dolori alla schiena) ma non da nessun vantaggio rispetto al Classico.

In una occasione ho cercato di fare un sumo vero che, se ben fatto, e con certe leve da un discreto vantaggio rispetto al classico; sono riuscito a non fare troppo ridere (ti metto il link del video qui sotto) ma mi ha fatto tamente schifo come tipo di movimento che ho rinunciato seduta stante:
https://www.youtube.com/watch?v=uvAfO44nR7A