Il contenuto della tazzina da caffè e' variabile. Dipende dalla miscela, ossia quanta percentuale di arabica, quanta di robusta etc etc
L'unico conteggio certo che puoi fare e' su quello da moka, per quello da bar devi attenerti ad una stima sulla media, che come ha detto LaFran e' sugli 80mg

Anche io comprai ai tempi la caffeina anidra in compresse (200mg), ma non ho sortito alcun effetto benefico. Vuoi per effetto placebo, vuoi per predisposizione mentale, ma quando bevo un espresso mi sento piu' vigile
Quando ho provato a sostituirlo con le compresse ( anche solo meta' per rientrare nella grammatura da tazzina) non ho constatato alcun miglioramento della concentrazione e della lucidità. Unico effetto a breve termine e' stata l'insonnia durante la notte.
Da tenere presente che sono anche un soggetto molto sensibile alle sostanze psico-stimolati

Parlando con il mio medico, mi ha messo in evidenza che i benefici del caffè sono da intendersi come frutto della sinergia di piu' sostanze che lo compongono. La sua utilità nell'ambito sportivo sia per endurance che per il resistance training e' nota, ma mi tocca dissentire (per esperienza empirica) riguardo gli effetti benefici della singola caffeina