La discesa nello stacco non c'è; è un esercizio con la sola concentrica .
(Non è proprio vero, però da regolamento di gara basta lasciare scendere il bilanciere senza staccare le mani da esso )

Cito da Ironpaolo:
lo stacco per quello che è: un movimento concentrico, in cui la porzione eccentrica non è rilevante.

In questo, lo stacco è diverso dalle altre alzate: non c’è la fase eccentrica per passare alla concentrica come nello squat o nella panca. Perciò, l’eccentrica non è oggetto di giudizio. Perciò, le ripetizioni consistono nella parte concentrica, perciò dovete scaraventare a terra il bilanciere e ripartire per bene. Questo è il senso.
Fatti un video e poi ci si ragiona.

L' articolo completo (che è uno dei migliori in assoluto sullo stacco) è quì:
https://www.bbhomepage.com/forum/programmazione-pianificazione-dellallenamento/23950-dcss-training-corso-sopravvivenza-stacco-terra.html