Ciao LaFran!! Addirittura la mia fama..ahaha..spero non hai letto le numerose cavolate che sparavo quando deliravo..ahah

Bjj e Judo sono parenti molto piu' stretti di quanto si possa credere. In origine il bjj comprendeva anche i colpi e veniva allegramente usato in strada ai tempi di Helio Gracie.
Il bjj moderno conserva solamente la parte lottatoria, tutte le tecniche percussive sono state eliminate. Il Judo insegna come proiettare e in ogni caso c'è anche lotta a terra ma fino ad un certo punto (sono anche praticante di judo) ma il regolamento moderno ha recentemente "castrato" il judo.
Sono vietate, infatti, gli attacchi alle gambe (questo per presenza sempre piu' massicica di lottatori di bjj nei circuiti di judo, noi siamo "bravetti" anche negli attacchi alle gambe) e hanno praticamente azzerato la lotta al suolo.
Il bjj eredita tutte le tecniche di lotta olimpica e judo possibili affinchè si riesca a proiettare l' avversario a terra, poi una volta a terra si prosegue finchè si perde per finalizzazione o ai punti. Purtroppo, per regolamento, non vengono assegnati punti alle proiezioni nel bjj.
Ci sono palestre e palestre di bjj, chi afferma il bjj è solo lotta a terra non ha capito nulla ed è meglio cambiare palestra. 
L' aikido sfrutta le leve ma non mi sembra molto interessante. Somo, i maestri desiderosi di essere l' alfa della situazione mi stanno altamente sulle palle.
Ultima modifica di Corvette; 16-01-2015 alle 06:58 PM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Segnalibri