Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante Visualizza Messaggio
a mio modesto avviso direi proprio di no.
Il triathlon comprende 3 specialità di pura endurance quali nuoto, ciclismo e corsa ma tutte su distanze prolungate; sinceramente non vedo cosa centri la pesistica.
Che poi tutto sia utile e possa servire, soprattutto off season, siamo d'accordo ma con questo discorso dovresti pure pattinare per migliorare la coordinazione. Francamente se almeno una delle tre specialità si esprimesse su brevi distanze potrei ancora capire ma si tratta di discipline che, per loro natura, già prese a se stanti richiedono un gran volume di allenamento, messe insieme e per di più come prova senza soluzione di continuità richiedono il massimo sforzo sotto il profilo della resistenza pura.
Non utilizzerei parte del tempo a disposizione su di una 4^ specialità dal transfert molto dubbio o, comunque, lo farei con allenamenti e carichi talmente generali e moderati, quindi di tipo propriocettivo, posturale, preparatorio, da non richiedere alcun programma specifico tipico di un forum di bb/pl.
Sarebbe come se un sollevatore di pesi per fare un po' di cardio alla domenica cercasse un programma di uno specialista dei 3000 siepi.
Tony anch'io ero scettico 15 anni fa quando praticavo solo endurance.
Ai tempi il preparatore mi dava a inizio stagione la classica scheda con molte ripetizioni e li finiva.
E' vero anche che la verità non è sostenuta da fatti e non essendo un tecnico non ti posso
dimostrare scientificamente quanto invece ho riscontrato io ed a miei amici atleti.
Il triathlon e in questo caso non so se supersprint,sprint,olimpico o doppiolimpico sicuramente mette alla
prova alla resistenza ma non è un ironman.
Quindi sono prove come le prime due che in due ore massimo (e siamo abbondanti) si possono terminare.