Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Panca presa inversa

Visualizzazione Elencata

latico Panca presa inversa 04-01-2014, 11:39 AM
Shawn Ray Un eserczio che non amo... 04-01-2014, 11:49 AM
latico Grazie per questa risposta... 04-01-2014, 12:07 PM
Shawn Ray Preciso per l'estrflessione... 04-01-2014, 12:11 PM
latico Già è vero non si vede... 04-01-2014, 12:20 PM
eraser Fallo pure senza problemi.... 04-01-2014, 12:31 PM
Shawn Ray Se devi migliorare nella... 04-01-2014, 12:35 PM
latico E' proprio per questo che sto... 04-01-2014, 12:40 PM
latico eraser ma tu cosa ne pensi?... 04-01-2014, 12:38 PM
fifty Di al tuo istruttore... 04-01-2014, 12:39 PM
Shawn Ray Non si tratta di mettere in... 04-01-2014, 01:58 PM
fifty Non si tratta di mettere in... 04-01-2014, 06:35 PM
  1. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,413

    Predefinito

    Un eserczio che non amo molto, coinvolge deltoidi e tricipiti.
    Il pettorale è chiamato in gioco in misura minore rispetto alla classica panca, e sono interessati in misura maggiore il deltoide anteriore e il tricipite posteriore rispetto al laterale\mediale.
    Non mi piace perchè mette a dura prova la cuffia dei rotatori e per lo stress sui polsi.

    Piccola digressione: il deltoide è fatto di tre spicchi: uno anterore, uno laterale e uno posteriore. rispettivamente, proiettano il braccio avanti, di lato e indietro. Se spingi in supinazione è il capo anteriore del deltoide che lavora, perché il petto ne viene escluso. Se hai problemi alla cuffia, consegeuenza spesso di una sperequazione tra gruppi di spinta e di trazione, sviluppare il deltoide anteriore, addirittura, è pregiudicante, ecco perchè, per rinforzare la cuffia dei rotatori, si fanno le rotazioni cubane e le l-fly: tutti esercizi che rafforzano la parte della spalla che trae la testa dell'omero all'indietro.

    La difficolta dell'esercizo è insita nella natura della presa e aumenta in funzione della ampiezza o meno della presa rispetto a quella delle spalle, va da se che i carichi sono ben inferiori a quelli di una panca piana, dato che il target è diverso. Spesso un errore è l'estroflessione del polso che alla lunga può portare a diversi problemi vedi tunnel carpale nei casi più gravi, quindi stai attento che nella fase ascendente e discendente il polso sia dritto e non si pieghi all'indietro, verso il tuo viso per intenderci, se non riesci cali al peso e acquisici la tecnica.
    Ultima modifica di Shawn Ray; 04-01-2014 alle 11:58 AM

Discussioni Simili

  1. distensioni presa inversa
    Di marcaccio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28-03-2006, 09:04 PM
  2. differenza lat inversa e lat a presa larga
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 12:36 PM
  3. Tricipiti Ai Cavi Presa Inversa
    Di KURT ANGLE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-05-2004, 06:14 PM
  4. Differenza trazioni a presa larga e a presa inversa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-02-2003, 01:41 PM
  5. rematore con bilanciere presa inversa
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-12-2002, 02:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home