Enta, come mai secondo te lo stretching pre allenamento è ok ?
Da ciò che so, i fusi neuromuscolari (principali meccanorecettori adibiti alla propriocezione, insieme agli organi tendinei del Golgi) che regolano l'allungamento-contrazione delle fibre muscolari, vengono in parte inibiti dopo lo stretching. Il loro compito (per quello che adesso ci interessa) è quello di regolare l'allungamento delle fibre muscolari, in modo tale da non creare situazioni eccessivamente pericolose per l'integrità stessa del muscolo (riflesso miotatico, quindi contrazione involontaria del muscolo eccessivamente stirato).
Con la deformazione delle fibre intrafusali tramite lo stretching, e con il conseguente aumento del ROM (range of movement) e quindi "l'innalzamento della soglia di attivazione" del riflesso miotatico, si compierebbe, a parità di carico, uno sforzo maggiore per ad esempio, chessò... uscire dalla buca nello squat. Senza contare che l'allungamento temporaneo "innaturale" per il soggetto, creerebbe situazioni di stress per le strutture legamentose, non abituate a certi gradi di escursione.
Quindi, per quale motivo lo stretching dovrebbe andar bene prima di allenamenti basati su sforzi ad intensità elevate (BB o PL)?



Rispondi Citando
Segnalibri