Innanzitutto grazie dell'attenzione. Come detto per circa due mesi ho portato avanti una tabella che prevedeva quelle percentuali. Da circa due settimane su consiglio dell'istruttore (e ribadisco che è solo un consiglio, lui è molto professionale e non si è mai spacciato per un nutrizionista) sto seguendo questo programma: 3 giorni con carico di carboidrati (1600 kal 50% carbo 30% proteine 20% lipidi) e due giorni di completo scarico dove elimino tutte le fonti di carboidrati, comprese quelle di frutta e verdura) per poi ricominciare in questo modo. A titolo esemplificativo riporto un giorno di carico ed uno di scarico

Giorno di carico:

Colazione: budino fatto con 300 g di albume d'uovo, una banana e un cucchiaino di cacao amaro
1 spuntino: una mela o uno yogurt greco fage o%

Pranzo: 80 g di riso o farro o orzo perlato o pasta integrale
1 scatoletta di tonno al naturale o 100 g di salmone affumicato o fiocchi latte exquisa magri
200 g di verdura (in genere insalata o pomodori, zucchine o bieta o spinaci

merenda: frullato con 25 g proteine ultimate con 200 g latte di soja
spuntino: un frutto (in genere mela o arancia)

cena: petto pollo (200 g) o merluzzo o trancio di tonno o seitan o tofu ecc...
verdura
una fetta (circa 50 g) pane di segale

spuntino prima di andare a letto: budino con 300 g di albume e un cucchiaino di cacao amaro o uno yogurt fage 0% o un frutto

Giorno di scarico

colazione: frittatine di albumi d'uovo con 20 g mandorle
spuntino: yogurt face o 25g proteine ultimate con acqua

Pranzo: petto di pollo o tonno o bresaola o altro cibo proteico. No verdura no frutta.

spuntino: uno yogurt fage e 25 g proteine ultimate

cena: più o meno come il pranzo
spuntino: budino di 300 g di albumi con 1 cucchiaino cacao amaro. Qualche mandorla

dimenticavo un cucchiaio d'olio extravergine per tutta la giornata