Ripeto x l'ennesima volta che la fisiologia REALE è estremamente differente da quella che viene predicata in palestra.
Negli adipociti finisce l'eccesso calorico. Non qualche grasso assunto ai pasti, anche nel post allenamento con carboidrati ad elevato indice glicemico. Questo x un discorso legato alla sensibilità all'insulina. I muscoli comunque immagazzinano anche acidi grassi, specie e muscoli fissatori posturali con maggior percentuale di fibre rosse.
Comunque non è buona norma aggiungere QUALSIASI tipo di grasso nel pasto post allenamento, perché i grassi rallentano lo svuotamento gastrico e la velocità di transito intestinale; a maggior ragione se la cena segue a breve distanza di tempo questo diventa importante, pertanto ritengo che in caso di poso tempo fra post wo e cena sia utile puntare su un pasto finto... whey e maltodestrine ad esempio.