Spreca piú calorie e accelera il metabolismo... vedrai che la fame arriverà da se. E miraccomando tieniti leggero negli spuntini.
Spreca piú calorie e accelera il metabolismo... vedrai che la fame arriverà da se. E miraccomando tieniti leggero negli spuntini.
Così come dici va bene, unico appunto, se dopo l'allenamento pranzi direttamente sarebbe meglio che eviti lo sgombro e cerchi di mangiare tonno/bresaola o in generale di evitare o limitare i grassi, se vogliamo ottimizzare l'assorbimento di nutrienti diciamo.
Ora non ricordo bene i tempi che hai detto, ma se mangi un pò di pasta con lo sgombro pre wo va ugualmente bene a patto che faccia passare almeno 1 oretta prima di allenarti, perché sennò ti potresti trovare appesantito.
Calcola che la pasta ha medio IG, non altissimo, come tendiamo a considerare e lo sgombro essendo molto grasso e anche ricco di proteine ti rallenta la digestione.
Ho capito, cercherò di dare la precedenza al tonno allora, anche se lo sgombro Delicius (sempre al naturale ovviamente) che utilizzo non mi sembra avere molti grassi, di seguito i valori nutrizionali per 100g:
Energia 477 kJ
114 kcalProteine 23,8 g Carboidrati 0 g Grassi 2,1 g Grassi Saturi 0 g Grassi Monoinsaturi 0,8 g Grassi Polinsaturi 1,3 g Colesterolo 53 mg Fibra 0 g Sodio 0 mg
Io lo sgombro al naturale lo mangio in alternativa al tonno al naturale... più o meno si equivalgono, e i grassi, x tanti che possono essere, sono grassi di qualità. Dal punto di vista digestivo è abbastanza pesantuccio, innegabile, ma lo vedo molto come legato al contenuto di sodio, o almeno io accuso parecchio i cibi salati, mi si blocca lo svuotamento gastrico anche se bevo abbondantemente.
X lo sgombro ho escogitato questo sistema: scolo in un colino, sciacquo sotto l'acqua, e condisco con succo di limone. Così va giù decisamente meglio.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Il consiglio che mi sento di darti è quello di cercare di preparare degi spuntini e dei pasti in generale che siano corretti ma BUONI.
Mangiare bene è fondamentale per durare nel tempo.
Ad esempio, io personalmente un pre wo con mela e grana non lo farei mai. Mi sembrerebbe di assumere il cibo come fosse una medicina. Preferisco farmi il classico pema, bresaola e un filo d'olio, oppure fage con fiocchi d'avena e mandorle, oppure ora che arriva il caldo, dei bei frullati di fragole a cui aggiungo come fonte proteica del Phildelphia balance, o 10 - 20 gr di whey, e delle mandorline spezzettate.
Dei pasti gustosi e normali sono la chiave della durata.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
è vero Wild, ci vuole anche un pò di fantasia per far diventare più buoni insieme alimenti sani.
Per quanto riguarda lo sgombro se mangi quello lì che hai riportato allora è ok. Io per esempio mangio il rio mare sempre al naturale che però come grassi sta a livello del salmone, infatti ha 7gr. di grassi.
Da cosa dipenda la differenza di grasso tra i due prodotti al naturale sinceramente non l'ho capito
Anche in questo caso accolgo il consiglio, in realtà cerco sempre di prepararmi dei pasti buoni, dopo l'esperienza di due anni circa fa (dieta a zona maniacale, quindi spesso dolce e salato assieme) ora non riesco più ad accettare delle "miscele" di alimenti, devo sempre avere un loro buon gusto. La mela e il pezzo di grana però non mi crea problemi, anzi, devo dire che non me ne accorgo nemmeno!Ottima anche la dritta sul frullato di fragole, sposa sicuramente i miei gusti! Grazie mille!
Comunque ho creato 3 piani alimentari per i giorni off e un piano alimentare per i giorni on. Appena riuscirò a farne un altro per i giorni on li posterò con grammi e percentuali di macronutrienti. Cercherò di fare attenzione anche all'I.G., poi mi direte la vostra e cosa, secondo voi, cambiare\spostare.
Grazie ancora dei consigli ragazzi, siete veramente gentili.![]()
Segnalibri