Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
si, sono d'accordo con gli altri. non hai bisogno di grandi restrizioni. hai un fisico rilassato da inattività, non grosse quantità di grasso da togliere. il tuo obbiettivo, cioè ridurre la pancetta in eccesso, lo ottieni ridando tonicità al fisico. vedrai che allenandoti ed includendo nell'allenamento il lavoro aerobico (corsa o camminata veloce) e gli addominali senza ammazzarti, ti ricomporrai come si deve.
quindi punta a mettere su qualche muscoletto che ti aiuti a tenere su quella massa rilassata.
io non sono per le restrizioni, ma nemmeno per un eccesso di calorie. valuta bene il tuo fabbisogno e punta su alimenti a basso indice glicemico che ti diano sazietà ed energia durante tutta la giornata. cambia abitudini e trova dei sostituti al pane, alla pasta, alle fette biscottate, alla mozzarella ecc ecc. mangia verdure, io una dieta dove non si mettono le verdure al primo posto manco la prendo in considerazione... scrivere in fondo alla lista che la mangi tutti i giorni non è dargli la giusta importanza, anche perchè dal momento che la consideri nella lista, devi considerare anche i condimenti che usi per mangiarla, così il tuo pranzo fesa + pane, diventa un pranzo con fesa + pane + spinaci + olio per condirli, e vedrai che le calorie aumentano...
una dieta da 1350 kcal ci mette un attimo a diventare da 1800 se non dimentichi di mettere tutto.
Si verdura ne mangia in abbondanza ed è quella che mi da la sazietà durante i pasti..come condimento uso solo un filo d'olio e un po di aceto balsamico su ogni tipo di verdura..sto un po demoralizzato anche perchè in palestra mi alleno abbastanza bene (e già da un po nella maniera che mi state consigliando) sia per esecuzione che come carico(e miglioro sempre di più)..e sono seguito costantemente dall'istruttore... la mancata crescita dei muscoli l'ho attribuita ad una cattiva alimentazione all'interno della quale non riuscivo a superare 50g di prot al giorno per questo ho chiesto consiglio qui Non so più che fare