Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
bhè, io direi che sono d'accordo con alcune cose dette da Tupac, anche io sono contrario al bibitone e come già detto è meglio prendere le proteine un pò dopo la creatina, mentre sono d'accordo con Tetsujin sul resto:
se hai letto bene tutto il 3d di menphis, all'inizio parte convinto che per la creatina bisogna usare una sacchettata di bicarbonato o di brioschi alla volta, poi passa a "ma che schifo il bibitone" e finisce con "usiamone un cucchiaino che forse è lo stesso"...
io non ho la verità in tasca, però credo che essere un buon preparatore non significa essere un buon farmacista, così come essere un buon medico non significa intendersi di integrazione sportiva... ad ognuno il suo. Ci sono dei video su youtube con dei preparatori (probabilmente) bravissimi, ma che si mettono a spiegare concetti di fisiopatologia e biochimica imparati a pappagallo che fanno talmente ridere che paperissima non è niente a confronto.
Per rimanere in tema ri-preciso quello che credo io:
1) nel brioschi la quantità di zucchero è inutile ai fini di trasporto.
2) la creatina si assorbe comunque senza bisogno di trasporto.
3) il trasporto rende più veloce l'assorbimento di creatina, per cui nel post wo, a scopo ipertrofia, è sicuramente più funzionale.
4) il trasporto può essere fatto in due modi:
a) usando le creatine di ultima generazione già veicolate, ingoiare et via
b) aggiungendo destrosio o cho veloci in abbondante quantità (50-75gr)

Il discorso di Tupac di tamponare la creatina presa a stomaco vuoto, può essere valido solo per i primi giorni del carico (se uno lo vuole fare), ma se si fa coincidere l'assunzione con i pasti, probabilmente è inutile anche in questo caso. Comunque se per tranquillità uno prende il brioschi per 5 o 7 giorni di carico non succede niente, cosa diversa è prenderlo durante tutto il ciclo di mantenimento di 2 mesi ininterrottamente!

PS: che la monoidrata sia l'unica creatina valida perchè è l'unica su cui si sono fatti degli studi, capite bene che non significa niente. Se un giorno faranno degli studi sulle creatine di nuova generazione magari verrà fuori che sono meglio... cosa ne sappiamo?? Di sicuro, visto che sempre di creatina si tratta e che è stata appurata la sua funzione, mi sembra improbabile che qualcuno si metta a sprecare soldi e tempo per sperimentare la solita creatina anche se un pò diversa...

Concludo che parlare di queste cose implica tempo. Suggerimenti o spiegazioni di due righe servono a chiarire ben poco. Purtroppo la poca voglia di leggere tutto ciò che è scritto, accontentandosi delle prime o ultime righe di un thread o di un articolo, credo che porti solo fraintendimenti e facili errori.

Quoto, finalmente uno che usa la testa, sono d'accordo pienamente con te, la monoidrata se usata in prossimità dei pasti(come trallaltro ho scritto sopra se tetsujin avesse letto magari), è la soluzione migliore e poi ripeto che può essere benissimo presa al naturale senza tampone visto che viene assorbita lo stesso(quando mangiamo la carne rossa, ricca di creatina, non la tamponiamo).Sul fatto della superiorità rispetto alle altre creatine invece, non mi trovi d'accordo, visto che io mi fido solo degli studi e delle ccose semplici(non amo i minestroni) e vista l'esperienza personale(ho iniciato provando vari tipi di creatina di ultima generzaione, dalle 3 fino alle 7 fonti addirittura, roba da un sacco di soldi), ma mi hanno donato benefici solo in termini di forza e poca cosa in termini di volume, cosa che mi sta dando la monoidrata, sia come pienezza muscolare che come durezza e vascolarizzazione.Io personalmente, comunque, sto facendo il carico(anzi lo ho appena finito) e credo che dopo di esso non abbia senso proseguire per altri 2 mesi ma bastano 4 settimane in totale(si rischiano di sovraccaricare i reni).In pratica 2 sono le vie: o un'assunzione cronica di creatina, con carico annesso e durata dalle 4 alle 6 settimane in totale o un'assunzione acuta con valori di mantenimento e durata anche di 8 settimane con saturazione più lenta dei recettori.Comunque 3d molto interessante, se trovo nuovi risvolti o qualche opinione differente discussa anche altrove li linko.P.S. postwo uso anche io destrosio, anche se non insieme alla creatina e quindi credo che per forza di cose, visto che le assunzioni non distano molto tra loro, posso sfruttare il picco insulinico che si ha nella finestra anabolica e migliorare anche in tal modo l'assorbimento della crea.