secondo me un buon punto di partenza è "starting strenght" di Mark Rippetoe
che analizza e spiega in maniera esaustiva quelli che dovrebbero essere i principali esercizi su cui basare l'allenmanento ovvero squat panca stacco, girata e press
è in inglese ma è abbastanza facile
questo per quanto riguarda la teoria
per gli aspetti pratici invece è più un casino, in primis perche per fare squat serve un appoggio dove posizionare il bilancere, in secundis direi che sarebbe assai saggio avere un occhio esperto che ti segue almeno le prime volte mentre esegui il movimento
il mio consiglio è quello di investire qualche soldo in ingressi singoli in una palestra dove sai che c'è qualcuno che fa squat e che te lo può insegnare.
ci vai 5-6 volte per fare solo quello e un'infarinatura generale dovresti essertela fatta, poi puoi pensare magari a riprenderti e mettere in rete i video, ma è un passo successivo.
come trovare la palestra giusta?
in quelle dove si fa powerlifting trovi sicuramente chi ti può aiutare, cosi come in quelle dove si fa pesistica olimpica, per quanto riguarda le palestre invece piu commerciali devi cercare informazioni per ogni singola palestra (penso che se chiedi di parlare con un'istruttore ti potranno dedicare 3 minuti di orologio senza volere per forza dei soldi)
il mio non è un post pro palestre anche perche anche io sono homegymer da ormai 3 anni, però nonostante un po di esperienza ce l'abbia ho sempre come riferimento la palestra gestita dai titolari della squadra per cui gareggio, e quindi ogni tanto faccio un salto per correggere eventuali errorini o imperfezioni, oltre che ovviamente per gli aspetti legati all'agonismo, ma questa e tutta un'altra storia.
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Segnalibri