veramente Unge, Somo parlava del tendine e non del tallone.
Il tendine d'Achille è riconosciuto come tale anche in ambito medico e sarebbe il tendine calcaneale, cioè quello che origina dal tricipite della sura (comune muscolo polpaccio, per intenderci) e s'inserisce, appunto, nell'osso calcaneale.
Il nome pare che l'abbia utilizzato per primo un anatomista del '600 (fiammingo? boh!), prendendo spunto proprio dal leggendario tallone d'achille d'omerica memoria, che viene oggi citato figurativamente, quindi dai letterati classici sfigati (ahahah! questa postilla la sto aggiungendo ora!).... per indicare un presunto punto debole.
Segnalibri