Citazione Originariamente Scritto da SuperTizio Visualizza Messaggio
eraser ti chiedo una cosa al volo sulla progressione del lavoro da fare sul ginocchio!
io ora mi sto dedicando prevalentemente alla bici, e ci vado il più che riesco poi faccio pausa quando sento le gambe che non vanno proprio piùà (week scorsa ho fatto sei uscite ad esempio)
inizialmente mi dedicavo SOLO alla piana ora sto inserendo un pò di salita
nella salite più dure il ginocchio mi fa male, quindi rincaso sui miei passi
poi ho iniziato da poco (2 uscite solo) la camminata in salita,
arrivo al dunque
secondo te la bicicletta e la camminata in salita mi possono aiutare a ritrovare la corsa? (ora non riesco a correre perchè ho fastidio!)
a livello di frequenza e intensità e durata delle sedute come consigli organizzarmi?
ci lavoreresti sopra tutti i giorni o quasi visto che comunque non posso spingerci sopra forte ma lavoro più che altro sulla resistenza?
gli esercizi di rehab li ho alleggeriti (diciamo quasi tolti del tutto) per ora per lasciare le gambe fresche per la bici.. ho sbagliato? grazie per l'aiuto!
ALLA FACCIA DI UNA COSA AL VOLO !!!
A parte le battute provo una risposta "al volo".
Difficilmente bici e camminata in salita ti faranno ritrovare la corsa.
Come tu ben sai per migliorare un aspetto specifico va allenato l'aspetto specifico (quindi dovresti correre, in teoria).
Il problema è che l'articolazione sembra un po' "cronicizzata" (accidenti a quando non mi hai ascoltato e non sei andato dal mio prof. di osteo ...ma tanto recriminare non ci aiuterà).
Visto il problema della cronicizzazioone NON ci lavorerei sopra tutti i giorni.
Se tu fossi un mio atleta ti farei allenare con bendaggi funzionali (meglio ancora kinesiotaping) e magari in appoggio in acqua, al fine di fare un esercizio "importante" per la muscolatura e leggero per le articolazioni.
Mi raccomando di Differenziare, stretchare e curare maniacalmente l'esecuzione del gesto.
E poi tienimi aggiornato!
A presto...