Veramente Paolo, mi permetto di dissentire. E' piuttosto vero il contrario. Mediamente, sono più abbordabili 95 kg per uno di 183 cm che non 78 kg per uno di 170 cm. Alcune federazioni infatti considerano questa cosa. Ad esempio la IPF prevedeva (prevede?) limiti di peso oltre i cm di altezza crescenti, da +2 kg per gli atleti alti 150-155 cm, fino a +11 kg per quelli alti 190-195 cm. Magari potrebbe esserci ancora un errore di valutazione anche in questo caso, in quanto FORSE le altezze "limite" rappresentano casi a parte IMHO. Cioè io penso (magari sbagliando) che le leve in questi casi diventano troppo importanti: favorevolissime per i "tappi" e limitanti per gli "spilungoni" (come potrebbe essere il tuo esempio di 195 cm). Ma per le altezze medie (tipo 168-183 cm) la "forbice" dell'hp solitamente si allarga con l'aumento dell'altezza.
Riprendo in parte questo discorso nell'altro thread sul diventare forti che hai aperto tu stesso.




) limiti di peso oltre i cm di altezza crescenti, da +2 kg per gli atleti alti 150-155 cm, fino a +11 kg per quelli alti 190-195 cm. Magari potrebbe esserci ancora un errore di valutazione anche in questo caso, in quanto FORSE le altezze "limite" rappresentano casi a parte IMHO. Cioè io penso (magari sbagliando) che le leve in questi casi diventano troppo importanti: favorevolissime per i "tappi" e limitanti per gli "spilungoni" (come potrebbe essere il tuo esempio di 195 cm). Ma per le altezze medie (tipo 168-183 cm) la "forbice" dell'hp solitamente si allarga con l'aumento dell'altezza.
Rispondi Citando
Segnalibri