Risultati da 1 a 15 di 108

Discussione: Mettiamo un po' d'ordine su come un può crescere un natural "avanzato"

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    When you train the muscle to failure, you train the muscle to fail,
    Harry Selkow
    Bella sta frase! Scusate l'ignoranza chi sarebbe Selkow?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    e che ne so io,mi è piaciuta e l'ho copiata

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Mah..il cedimento nello sviluppo della forza è deleterio ma per quanto riguarda l'ipertrofia, se ciclizzato a puntino, lo trovo utile. Non per niente i BII si allenano sempre a cedimento...
    Sul discorso volume/intensità/multiarticolari non sono d'accordo perchè uno può anche allenarsi sui multi 3 vv a settimana con un alto volume (vedi Somo e Nem), quello che deve cambiare è l'intensità...della serie non posso fare 3 vv panca a cedimento perchè comprometto il reupero.
    Spero di aver esplicato la mia convinzione..

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Esattamente la penso come menphis

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    e che ne so io,mi è piaciuta e l'ho copiata
    Grande Somo!!]#

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Caro Marco85
    francamente mi sfugge il senso del tuo post. Gli studi di cui parli credo li hanno letti quasi tutti. Ma con le percentuali ti sei un po' fregato. Nessun umano può stare 70" sotto l'85% dell'1RM. Dubito che Bosco o Viru o Kraemer l'abbiano mai sparata tanto grossa e se l'hanno fatto dev'essere stato in un momento di grande confusione e difficoltà personale. Bosco ha sempre parlato di 60% come minimo sotto cui non si produce GH. Punto. Al massimo avresti dovuto parlare di TUT di 40"-60" ed RI (ricordalo per l'avvenire, se scrivi "TUT" ed "RI" risulti molto più figo ed erudito che non scrivendo "tensione" e "rest" ) non superiori ai 90" (meglio 60"). Invece tu hai parlato di recuperi nell'ordine di 1-3 minuti, ma c'è una differenza ABISSALE: netta deplezione dei fosfati nel primo caso (ed è quello di cui cercavi di parlare tu, senza riuscirci troppo bene, ovvero l'ipertrofia-avanzati, o "lavorare col gh" se preferisci), ripristino quasi completo degli stessi nel secondo (forza, o ipertrofia-pippe, o "lavorare col testosterone" se parliamo tecnico). Ho già parlato più volte di queste cose. Tornando al TUT, sbagli di nuovo a parlare di 8-12 reps, perchè non ha nessuna importanza come lo raggiungi: 6 reps superslow di 10" l'una o 60 reps veloci. E' uguale. Ma in ognuno dei 2 casi capisci bene che sei ben lontano dall'85% 1RM.

    Cmq il mio intervento non so a cosa possa servire: tu ti alleni da 15 anni, fai già gare, sai già tutto e non hai chiesto nulla. Buon allenamento (in iper-acidosi e deplezione dei fosfati) e auguroni per il prossimo contest!

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Dimitry siamo usciti insieme, ma sono sostanzialmente d'accordo con quello che hai scritto.

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Caro Marco85
    francamente mi sfugge il senso del tuo post. Gli studi di cui parli credo li hanno letti quasi tutti. Ma con le percentuali ti sei un po' fregato. Nessun umano può stare 70" sotto l'85% dell'1RM. Dubito che Bosco o Viru o Kraemer l'abbiano mai sparata tanto grossa e se l'hanno fatto dev'essere stato in un momento di grande confusione e difficoltà personale. Bosco ha sempre parlato di 60% come minimo sotto cui non si produce GH. Punto. Al massimo avresti dovuto parlare di TUT di 40"-60" ed RI (ricordalo per l'avvenire, se scrivi "TUT" ed "RI" risulti molto più figo ed erudito che non scrivendo "tensione" e "rest" non superiori ai 90" (meglio 60"). Invece tu hai parlato di recuperi nell'ordine di 1-3 minuti, ma c'è una differenza ABISSALE: netta deplezione dei fosfati nel primo caso (ed è quello di cui cercavi di parlare tu, senza riuscirci troppo bene, ovvero l'ipertrofia-avanzati, o "lavorare col gh" se preferisci), ripristino quasi completo degli stessi nel secondo (forza, o ipertrofia-pippe, o "lavorare col testosterone" se parliamo tecnico). Ho già parlato più volte di queste cose. Tornando al TUT, sbagli di nuovo a parlare di 8-12 reps, perchè non ha nessuna importanza come lo raggiungi: 6 reps superslow di 10" l'una o 60 reps veloci. E' uguale. Ma in ognuno dei 2 casi capisci bene che sei ben lontano dall'85% 1RM.

    Cmq il mio intervento non so a cosa possa servire: tu ti alleni da 15 anni, fai già gare, sai già tutto e non hai chiesto nulla. Buon allenamento (in iper-acidosi e deplezione dei fosfati) e auguroni per il prossimo contest!


    Ma ti dirò... l'intervento di questo utente mi sembra identico ad interventi di altri utenti di altri forum, che pare avessero in pugno la scheda perfetta e il modo perfetto di lavorare. Poi ogni 15 gg cambiavano idea e se gli dicevi: scusa ma XY fa tutto il contrario di quello che dici tu ed ha preso 15 kg..." ti risponde con un Tozziano "sarà dopato o dotato"...

Discussioni Simili

  1. alternativa scheda massa per praticante avanzato
    Di mr.bcpt nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-01-2011, 02:42 PM
  2. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 23-07-2009, 11:07 PM
  3. DIFFERENZA TRA MASSA E FORZA?Quando mettiamo su massa non mettiamo su anche la forza?
    Di no_usdel nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 03-04-2008, 09:57 PM
  4. Mettiamo un po' d'ordine su come un può crescere un natural "avanzato"
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-02-2008, 10:58 AM
  5. come la mettiamo con il pettorale?problema serio!
    Di xxsz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-05-2004, 07:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home