Partendo dalla tua idea ti scrivo quello che farei io e perchè:
Toglierei gli addominali della prima sessione per togliere un po' di volume di lavoro e per non affaticare i suddetti muscoli prima della sessione di stacco nella quale richiedo il massimo dalla stabilizzazione del tronco.
Non facendo direttamente esercizi di spinta per le spalle farei tutte le sessioni complementari di panca sull'inclinata per coinvolgere ed allenare in una certa misura superiore i deltoidi.
In A farei la media intensità, in B quella minore (anche se di maggior volume, e con un tocco di varietà) in modo da essere più fresco possibile in C dove il carico e l'impegno è massimo.
La panca stretta, principalmente per i tricipiti, la farei al massimo di carico che la panca piana precedente mi concede, verosimilmente qualcosa di medio.
Nella seconda sessione sostituirei il rematore, per evitare la monotonia ed in quanto duro da fare dopo gli stacchi pesanti, con le trazioni (anche se di poche ripetizioni, basta aumentare le serie) magari supine, fisiologicamente più facili da fare e che allenano fortemente anche i bicipiti.
A questo punto il curl lo lascierei solo come ipotesi eventuale da valutare al momento.
Valuta se secondo te queste sensazioni sono sensate o no![]()
Segnalibri