roccia, la storia dell'assorbimento intestinale di pro è come dice anto:
puoi aumentare il numero di trasportatori a livello intestinale.
il problema piuttosto è un'altro: userai davvero 180gr di proteine a fini plastici?
le transaminasi aumentano la loro affinità con gli amminoacidi quando questi superano un certo livello (normalmente tale affinità è bassa proprio per evitare che AA vengano utilizzati per fini energetici).. per questo motivo ingerire grosse quantità di amminoacidi in una volta non fa altro che aumentare il catabolismo degli stessi.
gli amminoacidi non possono essere conservati quindi l'eccesso viene convertito in glucosio o acidi grassi a seconda della necessità ed alla natura dell'amminoacido (chetogenico o glucogenico)
ok, scorte di amminoacidi sono contenute nei muscoli, nel fegato, nel sangue sotto forma di proteine plasmatiche, ma non è che se ingerisco 180gr di pro in una volta prendo 180gr di massa muscolare.
quindi secondo il mio modesto parere (che può anche essere errato eh) assumere tutte le proteine in un solo pasto non è sicuramente un modo ottimale di alimentarsi.. perchè la sintesi proteica è un processo praticamente costante e non avviene solo in seguito ad un pasto.
gli amminoacidi essenziali sono ... ESSENZIALI in ogni momento della giornata.
poi ognuno fa come gli pare, per carità, però se parliamo di ottimizzazione...
poi roccia, non metto in dubbio che il climbing sia uno sport "duro", ma anche la corsa ad ostacoli lo è così come la campestre ed il nuoto..
però la pesistica è uno sport moolto + specialistico, nel bbing il fine non è il miglioramento di una prestazione ma l'incremento delle masse muscolari.
avere resistenza aerobica non interessa, a meno che questa non possa essere utile per gli allenamenti (ma secondo me lo è poco, poi chiaramente bisogna vedere come intendi allenarti)
Segnalibri