Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Respirazione. Questa sconosciuta...

Visualizzazione Elencata

eraser Respirazione. Questa... 09-02-2017, 09:50 PM
MrDoc Ok eccentrica in Apnea e su... 09-02-2017, 10:23 PM
ThorSon Riguardo a... 09-02-2017, 10:32 PM
eraser La definizione di... 09-02-2017, 10:59 PM
ThorSon Capito. Grazie della... 10-02-2017, 12:13 AM
betazeta Sono così pazzo se credo che... 10-02-2017, 08:52 AM
eraser Dark faceva l'esempio in... 09-02-2017, 10:56 PM
kel Ahahahahah! fantastico! ... 10-02-2017, 03:17 PM
MrDoc Non strafare per evitare di... 10-02-2017, 04:24 PM
Muscia Direi che questa spiegazione... 11-02-2017, 03:48 PM
bullshark Secondo me invece è... 10-02-2017, 10:04 AM
betazeta Figurarì si midda pigu...;) ... 10-02-2017, 10:47 AM
  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,699

    Predefinito Respirazione. Questa sconosciuta...

    Ho pensato di scrivere due righe su un argomento che, evidentemente!, è meno "immediato" di quello che pensavo.

    Dark ha dato una spiegazione semplice, precisa e corretta (almeno per me!) che riporto:
    " personalmente mi trovo bene a mantenera apnea per tutta l'alzata, espiro a fine ripetizione, riprendo aria e assetto per iniziare una nuova rep "

    Io ho voluto fare il fighetto, aggiungendo quella che credevo una spiegazione tecnica.
    Ne è venuto fuori UN CASINO!
    Un nuovo utente (kel) ha avuto un "attacco d'ansia", con palese iperventilazione e conseguente annebbiamento della mente (kel...perdona la battuta! ).

    Provo a fare chiarezza, traducendo le mie parole:
    "Chiedo scusa se esondo in un diario altrui..ma la tecnica respiratoria ha una sua logica.

    Il diaframma, principale muscolo respiratorio, aiuta la "compattazione" del core.

    In OGNI esercizio si dovrebbe ESPIRARE a fine concentrica. Questo perché l'aumentata pressione addominale, oltre a creare una sorta di tutore muscolare fisiologico per la colonna, aiuta e aumenta la prestazione.

    Poi, ovviamente, ognuno fa come crede e come si sente meglio... "


    Il "casino" è venuto fuori a causa della mancata comprensione del messaggio.

    RIPROVO.

    IN GARA (quando si cerca cioè una prestazione "al limite", al 100% circa dell'1RM) suggerirei la metodica che ha suggerito Dark, adatta ad esecuzioni ad alta intensità (molto peso, pochissime reps).
    L'esecuzione avviene quindi in apnea. Cioè si inspira, si esegue L'ECCENTRICA (movimento "resistivo", in cui il sovraccarico va in direzione del centro gravitazionale terrestre) trattenendo l'aria e si esegue (mi auguro in modo ESPLOSIVO!!!) la CONCENTRICA espirando durante gli ultimi centimetri esecutivi.

    N.B. perchè ho spiegato cosa sono concentrica ed eccentrica? Perchè è un concetto NON CHIARO. Non si può spiegare con "alzare" e "abbassare" come pretende kel. Ad esempio la concentrica in panca è quando si ALZA il peso, mentre nella lat machine è quando si ABBASSA IL PESO. Ecco perchè ho fatto l'esempio legato al centro gravitazionale terrestre.

    "NORMALMENTE" (quando cioè ci si allena a percentuali classiche -70/80/90%-) si inspira durante l'eccentrica e si espira a fine concentrica.

    I niubbi inspirano durante l'eccentrica ed espirano DURANTE la concentrica.



    Ricordatevi comunque che non esistono "regole assolute", ma suggerimenti dettati dall'esperienza.

    -----------------------

    Veniamo ora agli aneddoti (rigorosamente VERI! ed immancabili nei miei scritti).

    Un paio di giorni fa spiegavo (inutilmente) per la centesima volta la meccanica respiratoria ad un amico/paziente, a cui sto facendo fare rieducazione motoria dopo una protesi d'anca.
    Ero veramente disperato perchè non faceva una ripetizione uguale all'altra (e pure perchè sul lavoro sono un maniaco.rompipalle.olimpionico!!!).

    Ad un certo punto...ILLUMINAZIONE!

    Dal momento che con questo amico condivido la passione per l'enduro (fuoristrada in moto), gli ho chiesto di mimarmi il sollevamento di una moto caduta a terra facendomi sentire come avrebbe inspirato/espirato durante questo sforzo.

    E lo "str.onzo" (scherzo! È un caro amico!) ha eseguito, OVVIAMENTE PERFETTAMENTE, l'esercizio.

    L'avrei ucciso.


    Ps...se la spiegazione non vi è chiara nemmeno questa volta vi piego un bilanciere da 20kg sulla schiena!!!





    .
    Ultima modifica di eraser; 09-02-2017 alle 10:42 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. Squat e respirazione. In generale, LA respirazione.
    Di weareblind nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03-04-2015, 08:55 PM
  2. PROGRAMMAZIONE questa sconosciuta.. continuazione del thread.
    Di Alex1981 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 28-09-2005, 12:30 AM
  3. alimentazione:questa sconosciuta:)
    Di Sephirot nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-03-2005, 01:48 PM
  4. Definizione questa sconosciuta
    Di noxdark nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 26-02-2005, 09:14 AM
  5. Caffeina questa sconosciuta per me
    Di LaMarty nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 07-02-2005, 09:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home