Buonasera! Ho bisogno seriamente di un vostro aiuto riguardo la mia alimentazione... per prima cosa vi espongo la mia situazione: ho 20 anni, peso 66 kg e sono alto circa 180 cm; vivo ancora con i miei genitori e per me risulta molto difficile riuscire a seguire una dieta al dettaglio fondamentalmente per alcuni motivi molto semplici... a cucinare in casa è sempre mia madre perchè all'orario di pranzo o cena è sempre a casa e inoltre mio padre è diabetico e mia madre chiaramente si adegua a cucinare ciò che deve mangiare mio padre (a me d'altronde mi dispiace imporle di cucinare cose diverse per me e mio padre)... mi alleno da poco (nella discussione relativa al mio allenamento ho specificato che è da circa 1 mese che ho ripreso ad allenarmi seriamente con i pesi, a casa - ho una discreta attrezzatura - dopo circa 6 mesi in cui ho praticato un'arte marziale per sostituire la palestra, che ho frequentato qualche anno fa ma che ahime ho dovuto lasciare per motivi economici). Adesso vi espongo sommariamente come si articola la dieta che sto seguendo adesso:
Colazione
500 ml di latte parzialmente scremato + 4 biscotti proteici (quella della e***vit - si possono dire le marche??) + 50 gr circa di muesli quelli con frutta essicata + 2 fette biscottate con burro d'arachidi
Spuntino
Panino con una scatoletta di tonno o con breasolo/tacchino/cotto generalmente 60 gr di bresaola oppure 80 gr di tacchino + circa 30 gr di frutta secca (arachidi NON salate e noci) -
Pranzo
Pasta (questa c'è sempre!) un piatto abbondante quindi penso si aggiri attorno ai 120-150 gr di solito con sugo, oppure con i piselli, o con i legumi + una spolverata di grana
Carne o Pesce o 2 uova in alternanza + insalata o comunque contorno di verdure (zucchine, carote, ecc) - Un secondo di carne o pesce comunque c'è sempre però mi è difficile postarvi le quantità
Condimento sempre 1 cucchiaio di evo
Merenda
Come lo spuntino però se sono a casa un paio di volte a settimana mi faccio una frittata di 200-250 gr di albumi + 1 pacchetto di cracker e un frutto
Cena
Di solito un secondo simile al pranzo oppure un minestrone di legumi + 1 ricotta intera o un paio di mozzarelle.
Prenanna
180 gr di yogurt greco e 20-30 gr di frutta secca - a volte quando non ho lo yogurt greco in casa bevo circa 300-400 ml di latte - Il lunedi e il gioved' il prenanna coincide con il post work out quindi aggiungo allo yogurt una fonte di carbo come 2 cucchiaini pieni di miele , va bene?
Lo so che probabilmente sarà pessima come dieta per questo chiedo consigli! Inoltre ho un altro grosso problema... I miei genitori mi stressano l'anima perchè mi vedono mangiare così tanto affettato, uova e tonno sopratutto negli spuntini (prima magari mi mangiavo una briosche o panino con cioccolata!) e spesso diventano insopportabili... sono stati i primi a dirmi chiaramente che preferiscono che mi prenda le pro e ridurre con questa roba che sta diventanto anche una spesa non indifferente. Io le pro già le prendevo quando andavo in palestra e mi trovavo bene anche perchè spesso mi capitava e mi capita tuttora, di non avere tempo di farmi panini a merenda o nel post work pomeridiano e mi riduco a mangiare barrette proteiche che però sinceramente odio (e costano pure!). Voi cosa ne pensate? !Quando prendevo le whey, facevo 30 gr la mattina nel latte tutti i giorni e i quelli on ( 4 a settimana) 30 nel post work nell'acqua!
Segnalibri