Vi scrivo questo perché meritevole di discussione e dopo controprova... ieri ho fulminato la mia vecchia bilancia, e dovendone acquistare una, ho avuto la brillante idea di sceglierne una impedenziometrica. Una Laica PS 4009, un prodotto abbastanza economico (30 euro)... ma la fascia è fra 25 e 45, quindi immagino non possano esserci grosse differenze per soli 15 euro in più o in meno.
Felice come una pasqua, salgo a stomaco vuoto sulla bilancia, ok il peso, ma la % di grasso corporeo e l'acqua totale appaiono quantomeno di fantasia... bodyfat 41% e TBW 39%! Probabilmente se fossi così disidratato sarei in rianimazione, e la stima della % di bodyfat è alquanto fantasiosa, dovrei essere un panzone incredibile. Parlano lo specchio e i rilievi plicometrici. Ok che le stime di bodyfat fatte con plicometria, anche se fatte bene, sottostimano leggermente la reale composizione corporea, però penso che queste bilance siano strumenti infernali...
Probabilmente ha qualcosa che non va questa bilancia, il peso, etto più etto meno, è corretto, ma i calcoli di composizione lasciano mooolto perplessi.
Non oso immaginare se dovesse capitare a qualche fanciulla in fase di dieta estrema...