
Originariamente Scritto da
ALFONSO79
Punto uno.
Io mi riferivo essenzialmente alla scheda in questione e a tutto l'insieme di schede un po' tutte simili, fatte con lo stampino, che girano nelle palestre o su internet.
Per me quelle sono solo elenchi di esercizi.
Parli di programmazione, ok. Allora mi dici quanti istruttori in palestra stilano le proprie schede sulla base di una vera programmazione e quanti invece no?
Credo che la seconda categoria sia di gran lunga più corposa.
La programmazione, per quanto poco ne possa sapere io, dovrebbe essere personalizzata, o tu imposti per tutti la stessa identica programmazione?
E qui si va sul versante web, mi spieghi come una scheda pensata da una persona che non ti conosce, non ti ha mai visto, non sa chi sei, possa essere considerata come un buon esempio di programmazione?
Diverso è ovviamente il caso in cui c'è un coach (bravo) che ti segue e riesce a farti un programma di allenamento efficace, oppure tu stesso hai ormai l'esperienza per stilarti il programma da solo.
Bene, in quei casi, ovviamente non è solo un elenco di esercizi, e infatti io non lo chiamò nemmeno scheda, lo chiamo programma. Che è un'altra storia.
Quindi, mi dispiace, ma resto della mia idea, la stragrande maggioranza delle schede sono solo elenchi di esercizi, la differenza non la farà di certo se in una c'è il pulley al posto del rematore o il calf in piedi al posto del calf seduto, la differenza la farà il come ci si allena.
Punto due:
Sono ricercatore CNR da circa sei anni. Quando mi imbatto in affermazioni così assolutistiche che vorrebbero avere una parvenza scientifica, cerco di approfondire da me la cosa.
Quindi, gentilmente, mi elenchi gli studi scientifici che affermano ciò che hai detto? Ovviamente mi serve sapere titolo degli articoli, autori, citazioni, su che rivista sono stati pubblicati, impact factor e... basta, direi che basta così.
Te li chiedo perché tutte le volte che mi sono imbattuto in persone che, parlando di bodybuilding, l'hanno buttata sullo scientifico, poi in realtà non conoscevano le fonti, il che è grave se la metti su quel punto.
Ma ovviamente non sarà il tuo caso.
Segnalibri