Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 109

Discussione: Calcolo BMR e Macros

  1. #31
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

  2. #32
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    si forse ho esagerato...peró mi sono sentita trattare come un'idiota (magari solo un'impressione)...e mi sembra sempre che in questo "ambito" i neofiti siano considerati scemi..
    lo so che ci andate cauti perché alcuni vogliono solo ricevere la dieta o la scheda senza fare sforzo peró a volte secondo me siete duri...
    e scrivere e non parlare faccia a faccia complica di molto le cose ovviamente!
    non volevo creare antipatia...se non volete correggere la dieta ne avete il diritto quindi tranquilli...

  3. #33
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    ah e per la storia delle uova era una dietista!

  4. #34
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,177

    Predefinito

    Ciao...si hai avuto un'impressione sbagliata.

    Io ho solo letto questa discussione e mi sembrava potesse svilupparsi meglio dalla risposta di eraser sul body.rec

    Invece ti sei un pochino persa...i concetti che ti sono stati presentati sono pochi ma utili per iniziare:

    - o fai massa o dimagrisci (le due cose insieme non possono andare);
    - può andare una suddivisione in % in cui consideri 50% 20% 30% nei giorni ON e 40% 30% 30% nei giorni OFF
    - usa lo specchio come parametro e non fare tutto analiticamente
    - scrivi la dieta eventualmente riescono a correggertela

    A questo punto hai solo da scegliere se aumentare la massa o dimagrire.
    A me personalmente non pare che tu parta male e come qualcuno ha scritto prima "hai una buona base".
    Non devi nè puntare metter su 43 Kg (ho letto pure questo ) nè perderli.

    Come vedrai dal mio numero di messaggi sono neofita quanto te, e quando ho l'impressione che qualcuno mi tratta come un'idiota penso che il modo migliore di reagire sia dimostrargli il contrario.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    cecilia pro chos fat Kcal
    cecilia colazione 17 41 10 320
    % macros PASTO 21% 51% 28%
    cecilia spuntino 10 24 5 183
    % macros PASTO 22% 53% 25%
    cecilia pranzo 32 80 18 610
    % macros PASTO 21% 52% 27%
    cecilia spuntino 7 22 5 156
    % macros PASTO 17% 57% 26%
    cecilia cena 25 67 24 580
    % macros PASTO 17% 46% 37%
    cecilia nanna 7 0 6 77
    % macros PASTO 34% 0% 66%
    TOTALE Macros e Kcal / DIE 96 234 67 1.926
    % macros DIE 20% 49% 31%

  6. #36
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    La ripartizione dei macro così può andare nei giorni OFF, ma in quelli ON devi concentrare i carboidrati attorno all'allenamento
    In che momento della giornata ti alleni?

    La scelta di alcuni alimenti è da rivedere
    Vedo come fonti proteiche solo derivarti del latte (e il tonno)
    Domanda? sei vegetariana?
    I latticini e il sale ( come quello del tonno in scatola) creano ritenzione idrica
    Devi variare le fonti! Non vedo carne bianca, pesce vero etc etc

    Anche la scelta dei carbo lascia a desiderare: il mais è un cereale di scarsa qualità nutrizionale, il pane di segale è un misto di farina bianca e crusca, etc etc
    Bene invece la quinoa
    Dovresti orientarti verso fonti migliori come legumi e cereali integrali

    Manca completamente la verdura


    Per la storia delle uova:
    Esistono due "tipi" di colesterolo ( passatemi le imprecisioni lessicali), quello interno e quello esterno.
    In un individuo SANO il meccanismo di autoregolazione abbassa la produzione di quello endogeno di fronte ad un aumento di quello esogeno.
    Risultato?
    Puoi mangiarti anche 3 uova al giorno, perchè il tuo corpo sarà sempre più intelligente di qualsiasi calcolo matematico tu possa fare
    Ultima modifica di Orepex; 19-10-2016 alle 09:54 AM

  7. #37
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Dunque grazie a tutti per le risposte innanzitutto e mi scuso per la mia acidità...
    allora:
    - le verdure le ho omesse ma ci sono sempre, ne mangio molte così come tanta frutta
    - ho usato queste proteine e carbo per comodità perchè avevo i valori sotto mano, ma di solito amo variare. Per esempio consumo come carbo: quinoa cous cous bulgur riso bianco riso venere (pasta raramente e integrale in caso), e a volte mi faccio io il pane integrale. Come proteine: carne sia bianca che rossa, pesce (merluzzo e salmone di solito), legumi, fiocchi di latte (qui in Portogallo non ho trovato buoni formaggi), tonno al naturale (una o due volte alla sett non più) e le famose due uova (per il colesterolo ma chiedo info più approfondite allora)
    - le gallette mi sono comode se sono in università ma posso cercare altre cose...il pane di segale mi piace mannaggia

    rivedo le percentuali dunque e la scrivo la prossima volta così è più facile

    ps. sí comunque vado a specchio spesso...cioé sinceramente (e non so se sia giusto o sbagliato) non mi peso mai

    mi alleno fine metá pomeriggio
    Ultima modifica di CeciliaL.; 19-10-2016 alle 12:35 PM

  8. #38
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    mangiare, senza contare, molta frutta e verdura sballa completamente sia il calcolo calorico sia le % macros, sbilanciando tutto verso i chos. occhio che queste cose ti fregano. Le alternative non sempre hanno simili macros. Uova intere hanno grassi (non pochi), carne bianca ne ha pochissimi. Fai attenzione o rischi di fare peggio, cercando di fare meglio.

  9. #39
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    quindi provo a inserire frutta e verdura e conteggiarle nei macros? pensavo fossero libere mannaggia

    sisi con le alternative ricalcolerei tutto
    Ultima modifica di CeciliaL.; 19-10-2016 alle 12:46 PM

  10. #40
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,041

    Predefinito

    Prova a scrivere una dieta per i giorni ON
    Concentra i carboidrati attorno al workout, eliminandoli dalla colazione a favore di proteine e grassi
    Appena svegli il metabolismo è alto. Insegnarli a usare i grassi come fonte energetica migliora la flessibilità metabolica
    Se all'inizio ti viene difficile eliminare i chos a colazione, sostituiscili con la frutta

    Per quanto riguarda le fonti:
    Il salmone fresco è un alimento di scarsa qualità. Privo di omega 3 e ricco di grassi saturi a causa della innaturale alimentazione che segue negli allevamenti intensivi
    Cerca quello selvaggio ( lo vendono solo congelato )
    Anche i fiocchi di latte non sono una fonte di qualità
    Carne rossa non più di 1/2 volte a settimana

    La frutta ha un particolare tipo di zucchero: il fruttosio
    Nonostante abbia un basso indice glicemico, è giusto non eccedere: 2 porzioni al giorno sono più che sufficienti
    Per 2 motivi:
    - Gli zuccheri che contiene vanno comunque conteggiati
    - Non viene riconosciuto dai glut-4 (recettori del muscolo) ed è una molecola instabile che tende a legarsi con le proteine, dando vita a processi di glicazione avanzata. Pertanto ha un metabolismo epatico che lo converte in glicogeno. Se hai già le scorte di glicogeno sature e continui a dargli fruttosio, questo viene convertito in trigliceridi

    Per le uova mi sono espresso prima
    E' lo stesso luogo comune che le proteine fanno male al fegato ed ai reni
    Il problema è che si continuano ad applicare ad individui SANI indicazioni fornite invece per persone con problemi di salute!

    Un contorno di verdure ai due pasti principali, aiuta a ridurre il carico glicemico grazie alle fibre e l'acqua

  11. #41
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Ok... metto insieme tutte le cose che mi avete detto e rifaccio tutto! Non so se avró tempo nei prossimi giorni peró appena riesco riposto la dieta! grazie a tutti!

    sto controllando ingredienti del pane di segale e dice grano integrale di segale 27%, 12%avena, farina integrale di segale 12% acqua sale...
    Ultima modifica di CeciliaL.; 19-10-2016 alle 03:07 PM

  12. #42
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    ok dunque ho seguito le percentuali di LaFran ed ecco la dieta...
    problema 1: non riesco a raggiungere le proteine (non ci sono quasi neanche) degli spuntini con cibo "normale" (nel senso che se vado in università vorrei evitare di portarmi pollo/fesa/tonno/albumi) però se non c'è alternativa lo faccio
    problema 2: se riesco a trovare altra fonte di grassi rispetto a mandorle e cioccolato meglio... per variare! burro di arachidi un cucchiaio raso (10g) è 5 F 3 P 0.3 C quindi potrebbe andare però rimane problema proteine

    COLAZIONE
    180g yogurt greco → 9 C - 14 P
    10g avena → 6 C - 1.2 P - 0.7 F
    1 banana → 23 C
    4 cubetti ciocc. 99% → 2.4 C - 2 P - 10 F
    TOTALE 40.4 C - 17.2 P - 10.7 F

    SPUNTINO MATTINA
    5 mandorle = 10 g → 0.5 C - 2.2 P - 5.5 F
    4 prugne → 22 C - 2 P
    TOTALE 22.5 C - 2 P - 5.5 F

    PRANZO
    2 tbs evo = 20 g → 20 F
    150g merluzzo → 25.5 P
    70g riso bianco → 56 C - 5 P - 0.4 F
    100g zucchine → 3.4 C - 3.2 P
    100g carote → 18.3 C - 2.6 P - 0.5 F
    TOTALE 77.7 C - 36.3 P - 21 F

    SPUNTINO POMERIGGIO
    2 cubetti ciocc. 99% → 1.2 C- 1 P - 5 F
    mela da 200g → 20 C
    TOTALE 21.2 C - 1 P - 5 F

    CENA
    2 tbs evo = 20 g → 20 F
    90 g quinoa → 57.6 C -12.6 P - 5.4 F
    50 g pollo → 11.6 P
    150 g melanzana → 9 C
    TOTALE: 66.6 C - 24.25 P - 25.4 F

    PRE NANNA
    20g grana → 6.7 P - 5.6 F
    Ultima modifica di CeciliaL.; 21-10-2016 alle 02:38 AM

  13. #43
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

  14. #44
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    scusa cecilia ma se non è così non riesco a leggerla

    cecilia pro chos fat Kcal
    cecilia colazione 17 40 11 327
    % macros PASTO 21% 49% 29%
    cecilia spuntino 2 23 6 148
    % macros PASTO 5% 61% 34%
    cecilia pranzo 36 78 21 645
    % macros PASTO 23% 48% 29%
    cecilia spuntino 1 21 5 134
    % macros PASTO 3% 63% 34%
    cecilia cena 24 67 25 592
    % macros PASTO 16% 45% 39%
    cecilia nanna 7 0 6 77
    % macros PASTO 35% 0% 65%
    TOTALE Macros e Kcal / DIE 87 228 73 1.922
    % macros DIE 18% 48% 34%

  15. #45
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    670

    Predefinito

    ok riscrivo tanto ci metto poco...

Discussioni Simili

  1. varie modalità di calcolo del BMR in questo forum
    Di MaximilianB nel forum Help Forum
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21-06-2017, 07:22 PM
  2. Dubbio BMR
    Di Mario2 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-06-2014, 08:57 PM
  3. Come si calcola BMR ei TDEE ??
    Di Enrico34 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-01-2014, 01:56 PM
  4. Dubbi su BMR e calorie dieta
    Di marcomesa nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-11-2013, 12:25 AM
  5. Bmr & fcg
    Di Shinar nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-07-2010, 03:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home