
Originariamente Scritto da
.:überfranz:.
Salve ragazzuoli

Vi rispondo io in soldoni anche perché è tardi.
Tutto quello che ho letto mi sembra giusto, ma io aggiungerei anche altre cose che non sono da scartare.
A livello empirico si cresce con una semplice multifrequeza scheletrica sui big, un paio di complementari ed una dieta fatta bene, la cosa più importante.
Molti neofiti però vogliono iniziare con schede da pro, o comunque da persone con un'anzianità di allenamento molto lunga.
Per come la vedo io possiamo fare un paragone tra il corpo umano ed una statua che deve essere scolpita, prima andremo a togliere dei pezzi di marmo più grossolani, e solo in seguito andremo a concentrarci su detragli sempre più specifici. Come fare? Iniziando ad allenarsi con movimenti base, creando un pezzo di marmo che inizia a prendere forma, cercando di prendere la mano con lo scalpello ed il martello, anche la frequenza può essere ripetuta durante la settimana, la tecnica deve essere giusta per non incorrere a infortuni etc etc.
Ma dopo un po' si vuole di più, ed è anche qui che molti sbagliano. Passare ad allenarsi da 2 volte a settimana a 5 non è poi così giusto. Bisogna specializzarsi sempre più, ma con criterio. Un bb-er espero può allenarsi anche 6 volte a settimana,ma un novellino no. E per arrivare ad essere esperti ci vogliono anni.
Se dovessi strutturare un tipo di schema generico direi di partire con esercizi in multi con target generici fino ad arrivare in mono con target specifici, arrivare seriamente all'esaurimento. Partirei da 2/3 volte a settimana e finirei con circa 5 volte a settimana dove avrei dei target specifici per ogni allenamento.
Segnalibri