Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 103

Discussione: Diario Di Connor

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ma che caxx...?

    Non potevi finire l'allenamento? Cioè, dopo una rep eri cotto, spossato e con i giramenti di testa ?

    Andiamo bene, ottimo conditioning!


    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Mamma mia carnera non ne parliamo . Avevo lo squat come primo esercizio , la palestra è un buco e abbiamo un solo rack , una sola panca ecc . Il rack è occupato allora per non perdere tempo faccio la caxxata di fare la panca come primo esercizio , tutto tranquillo , finisco e si libera lo squat . Inizio il riscaldamento e vedo che i pesi sono più pesanti (grazie al caxxo tengo 10 kg in più su quel bilanciere) , penso "vabbe sarò io che sono già affaticato di mio" e continuo , chiaramente solo il riscaldamento mi brucia , carico il peso allenante senza tener conto del bilanciere , faccio 2 rep e muoio. Finisco con lo squat , passo allo stacco stessa cosa , allora depresso vado via

    In poche parole : da grande ******** , secco con la pancia , niubbo quale sono , sono stato per tutto il tempo con il bilanciere olimpionico senza rendermi conto che forse era quello il problema .

    Adesso devo pregare i santi che il vecchio bilanciere vada nel rack nuovo altrimenti non so proprio come fare la progressione di 1-2 kg , penso che dovrò comprarmi i microcarichi

    Fine storia triste pt.2

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,039

    Predefinito

    Di solito i bilancieri da 10 sono corti, ma se ti compri 4 dischi da 1-2kg adatti all'olimpico spendi poco e sei tranquillo per sempre.
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ciao Doc ,

    grazie mille per il giudizio , sono super contento .

    Posso sempre migliorare ma adesso voglio passare all' assalto dello stacco

    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ciao a tutti ,


    eccomi oggi con il video di quello che non so se si possa definire stacco ahahah

    https://www.youtube.com/watch?v=YOJEB7aFtJI


    Quando si parla di stacco viene sempre data molta imprtanza alla capacità di mantenere la cosiddetta "flat back" o "neutral spine" in modo da evitare infortuni soprattutto nella regione lombare .


    Nel mio video non riesco a capire se riesco a fare ciò dal momento che vedo sempre una curvatura della schiena .


    Mi serve tantissimo aiuto per favore , a costo di impararlo da zero


    Un Saluto a tutti

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    A parte il fatto che nello stacco è imperativo l' uso di calzettoni al ginocchio perchè, in uno stacco corretto il bilanciere deve sfregare sulle tibie e a parte il fatto che è un carico troppo leggero per le tue possibilità...

    ... è fatto piuttosto bene

    (Hai solo troppa fretta di partire e comunque eventuali errori, se li farai, si vedranno con carichi più alti; per ora è buono, bravo! )
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che nello stacco è imperativo l' uso di calzettoni al ginocchio perchè, in uno stacco corretto il bilanciere deve sfregare sulle tibie e a parte il fatto che è un carico troppo leggero per le tue possibilità...

    ... è fatto piuttosto bene

    (Hai solo troppa fretta di partire e comunque eventuali errori, se li farai, si vedranno con carichi più alti; per ora è buono, bravo! )
    Davvero ? Ma allora non ci ho capito niente della vita ahahahah

    Sul fatto della fretta nel ripartire è proprio vero , molte volte penso "cavolo devo recuperare il set subito perchè non voglio perdere tempo durante l'esecuzione altrimenti mi riposo " .

    Mi scordo sempre di mantenere la testa in linea con il corpo , devo adoperare quello che gli inglesi dicono "tuck the chin"

    Aumento progressivamente il carico e ritornerò a rompere

    Grazie mille ogni volta Doc

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ciao a tutti ,

    oggi volevo chiedervi un parere su qualcosa che avevo in mente riguardo l'alimentazione.

    Sono quasi 8 settimane che sono a 400 g di carbo nei giorni ON e 300 in quelli OFF , cosa ne pensate di inserire una settimana in cui abbasso i carbo drasticamente giusto per dare un po' di respiro all' organismo ?

    Un Saluto a tutti

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Lo Stacco non è male, non forzare troppo la chiusura, è inutile e nel lungo periodo iperestendere così rischia di essere dannoso; quando sei dritto basta portare le spalle dietro la verticale del bilanciere


    Concordo con Cecilia, ogni punto dell alzata deve essere controllato, se poi si riesce a essere controllati e veloci meglio. Però tu scendi senza nessun controllo e ti scomponi in affondo. Quando risali sculi, ma non si capisce se è dovuto al fatto che ti scomponi in affondo o al fatto che sei arretrato con il baricentro
    Ciao MrDoc ,

    Come sempre grazie per la disponibilità , quando parli di scomporsi in affondo intendi che perdo di compattezza del busto ? Domani di sicuro scenderò in maniera lenta e tento di far stare il bilanciere lungo la verticale dove è posizionato in fase di partenza

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    In affondo perdi compattezza del busto e sposti anche il carico sulle ginocchia.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Aggiornamento : oggi sono tornato in palestra , ancora nessun problema con la progressione dei carichi , questo è il video dello squat :

    https://www.youtube.com/watch?v=Zwwd4Z3gWOI

    Riferendomi ai consigli di Cecilia e del caro MrDoc ho provato a scendere in maniera più controllata e a migliorare la sculata anche se credo che il fatto che sposti il peso in avanti rimanga dal momento che nel video vedo la suola delle scarpe quasi alzarsi .

    Un Saluto e grazie a tutti per i consigli

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    E' sicuramente molto meglio, eserciti un controllo maggiore e la spinta è più fluida; sei tu che comandi, non il bilanciere.

    In qualche ripetizione il tallone si alza meno, prova a essere ancora più controllato e a "sentire l' appoggio dei piedi" mentre squatti, in modo da percepire che il peso è ben distribuito; poi velocizzerai.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Ciao MrDoc ,

    grazie come sempre per la risposta . Proverò a fare il "piede incollato" e vediamo come va . L'altra volta notasti che le ginocchia andavano in avanti cosa che succede anche nell'ultimo video . Ho notato che questo saltello in avanti delle ginocchia capita quando raggiungo il punto massimo dell'accosciata .

    Ci aggiorniamo a sabato

    Un saluto

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Aggiornamento : riporto squat e stacco di questo sabato . Nessun problema a gestire il carico e la progressione va spedita .

    Nello squat dal profondo della mia ignoranza mi sono piaciute la terza e quarta rep . Tuttavia rimane il problema dei talloni che sembrano alzarsi nonostante cerchi di tenerli saldi al pavimento .

    Nello stacco invece , giuro che mi compro le calze , ho notato che una volta che le tibie toccano il bilanciere mi trovo bene ad abbassare un po' il sedere per settare la schiena .

    Squat : https://youtu.be/vlMW0t03YRY

    Stacco : https://youtu.be/lJ0EBG3rmX0

    Un Saluto a tutti

  14. #14
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,559

    Predefinito

    Mi piacciono molto entrambe le tue esecuzioni.

    Nello squat però non guardare proprio per terra tra i piedi, guarda il battiscopa davanti a te almeno. Non cpiaco nenache io perchè ti si alzano i talloni, forse è perchè vai sulla parte interna del piede?

    Nello stacco ti incastri molto bene e hai una buona linea di spinta, vediamo al crescere dei carichi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #15
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Mi piacciono molto entrambe le tue esecuzioni.

    Nello squat però non guardare proprio per terra tra i piedi, guarda il battiscopa davanti a te almeno. Non cpiaco nenache io perchè ti si alzano i talloni, forse è perchè vai sulla parte interna del piede?

    Nello stacco ti incastri molto bene e hai una buona linea di spinta, vediamo al crescere dei carichi
    Ciao Doc , grazie mille ancora una volta , sono super felice del commento .

    Domani torno in palestra e vediamo se sti benedetti talloni li teniamo saldi

    Domani porterò il primo video della panca , esercizio in cui faccio un po' di fatica .

    Grazie ancora

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home