Risultati da 1 a 15 di 103

Discussione: Diario Di Connor

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    Nel complesso come inizio non è male, però l' errore base stà proprio nell' hip drive, sculi...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Nel complesso come inizio non è male, però l' errore base stà proprio nell' hip drive, sculi...
    Ciao MrDoc ,

    grazie per la risposta .

    Allora vuol dire che sono io a non averlo compreso .

    Io lo interpreto seguendo l'immagine del libro di rippetoe ovvero la catena attaccata al sedere , che una volta "tirata" dovrebbe farlo alzare con leggero anticipo , ciò provocherebbe un cambiamento nel "back angle" di qualche grado (non eccessivo sennò diventa un good morning mi pare di capire ) .

    Senza disturbarti troppo mi spiegheresti questo hip drive ? Quella sculata diciamo che la faccio di proposito proprio perchè penso "facendo così faccio l'hip drive " , ma evidentemente sbaglio , in ogni caso riuscirei a risalire facendo semplicemente "traslare la retta che individua la schiena" , lo faccio ?

    Scusa il messaggio contorto ahahah

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    E' il concetto stesso di Hip drive che rischia di essere fuorviante. Innanzitutto è un concetto "vecchiotto", nel frattempo le cose si sono evolute (magari lo stesso rippetoe ha modificato la sua visione nel frattempo) , inoltre diciamo che il senso che può ancora avere è quello di fare squat con le anche e non con le ginocchia...
    ... però fondamentalmente è sbagliato...

    Il bacino deve infilarsi più rapidamente possibile sotto il bilanciere e non andare verso l' alto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il bacino deve infilarsi più rapidamente possibile sotto il bilanciere e non andare verso l' alto.
    Ciao MrDoc , grazie ancora

    Facciamo così dal momento che l'hip drive mi provoca quella sculata(o almeno la sua male interpretazione) vedo cosa accade eliminandolo, nel senso che la fase di discesa la lascio pressoché invariata mentre nella risalita non faccio altro che far traslare la retta che individua la schiena con un movimento rigido , è il modo migliore per descrivere il fatto che non rendo più orizzontale la schiena ma mantengo la stessa inclinazione .

    Potrebbe essere una buona correzione oppure non ci ho preso?

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Connor Visualizza Messaggio
    la fase di discesa la lascio pressoché invariata mentre nella risalita non faccio altro che far traslare la retta che individua la schiena con un movimento rigido , è il modo migliore per descrivere il fatto che non rendo più orizzontale la schiena ma mantengo la stessa inclinazione .
    Si, è un buon ragionamento.

    Pensa anche a questo (guarda questo tuo fermo immagine):

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Squat 1.jpg 
Visualizzazioni: 220 
Dimensione: 12.2 KB 
ID: 16354

    Tu adesso in risalita muovi il bacino nella direzione delle freccia blu, mentre devi pensare a portare il bacino prima possibile sotto il bilanciere secondo la freccia rossa.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Tu adesso in risalita muovi il bacino nella direzione delle freccia blu, mentre devi pensare a portare il bacino prima possibile sotto il bilanciere secondo la freccia rossa.
    Perfetto MrDoc , grazie per lo schema .

    Domani torno in palestra , lo metto in pratica e ti faccio vedere

    Un Saluto

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    SalveRagazzi ,

    oggiho iniziato a stilare l'alimentazione per questo periodo di "massa"seguendo i consigli di carnera . Pertanto concentrerò il 70% deicarbo nei giorni ON fra pre e post WO e mettendo il restante 30% nelPERIWO (che per come lo intendo io sarebbe il primo pasto utile dopoil postwo giusto?) , nei giorni OFF concentro tutti i carbo nellaseconda parte della giornata .

    Perora ho solo stilato i macro fra i vari pasti , in seguito metterògli alimenti

    Mantengoil mio peso a 2460 calorie divise in 350 g CHOs, 130 g PRO , 60 g FAT.

    Partocon cautela con un +5% sul TDEE dividendo in giorni ON e OFF neiquali per ora riduco i CHOs di 100 g quindi avrò :

    GIORNO ON
    CHOs 400 g
    PRO 150 g
    FAT 60 g

    COLAZIONE
    0 CHOs
    30 PRO
    20 FAT

    PRE-WO
    50 CHOs
    20 PRO
    5 FAT

    POST-WO(PRANZO)
    230 CHOS (poi volevo parlarvi di questo valore)
    50 PRO
    10 FAT


    SPUNTINO
    120 CHOs
    25 PRO
    5 FAT


    CENA
    0 CHOs
    25 PRO
    20 FAT


    GIORNO OFF
    CHOs 300 g
    PRO 150 g
    FAT 60 g


    COLAZIONE
    0 CHOs
    30 PRO
    20 FAT


    PRANZO
    0 CHOs
    50 PRO
    20 FAT

    SPUNTINO
    150 CHOs
    35 PRO
    10 FAT

    CENA
    150 CHOs
    35 PRO
    10 FAT


    Ho riportato solo i valori in modo da correggere subito eventuali errori però volevo chiedervi :


    quella percentuale del 70% è molto vincolante oppure posso agevolarmi un po' ? Nel senso che 230 g di carbo nel solo pranzo mi mettono in difficoltà


    Al momento come scritto sopra mi sto allenando con un programma di forza pura sperando di avere anche guadagni di massa (che è il mio unico obiettivo nel lungo termine) , procedo bene con questa alimentazione oppure sto scendendo troppo nei dettagli ?


    Grazie in anticipo a tutti
    Ultima modifica di Connor; 19-10-2017 alle 08:12 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Aggiornamento : oggi finalmente la palestra è riuscita a procurarmi un bilanciere da 28 mm di diametro che vada bene per il nuovo rack e con i dischi di taglio inferiore .

    Oggi sono tornato ad allenarmi senza impedimenti e sono partito con carichi leggermente inferiori rispetto a quelli che avevo prima dello "scombussolamento" .

    Purtroppo ho perso 2 settimane

    Vediamo gli sviluppi e se questa cosa mi ha danneggiato molto

    Un Saluto

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home