Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Informazione che mi ha lasciato spiazzato..ma veramente funziona così?

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Killer_Joker Visualizza Messaggio
    Tu parli però incrementando anche l'apporto calorico si riesce ad avere una buona base muscolare??
    Inevitabilmente ci si sporca un po, ma poi puoi fare definizione; se sotto non hai una buona base muscolare invece e fai definizione, cosa definisci? le ossa?
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Verona
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Inevitabilmente ci si sporca un po, ma poi puoi fare definizione; se sotto non hai una buona base muscolare invece e fai definizione, cosa definisci? le ossa?
    Ti ringrazio per la risposta.
    Se io attuassi un programma di massa con una dieta da definizione potrebbe aiutarmi??

  3. #18
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,631

    Predefinito

    Non esistono programmi di massa e definizione, esistono programmi che, se sono validi, stimolano la crescita muscolare.

    Massa e definizione si fanno a tavola.

    Io farei una ipercalorica leggera con un allenamento ben fatto. Poi dopo aver messo un po di massa muscolare, almeno 4-5 kg, ragioniamo su una ipocalorica leggera per fare definizione
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Verona
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Non esistono programmi di massa e definizione, esistono programmi che, se sono validi, stimolano la crescita muscolare.

    Massa e definizione si fanno a tavola.

    Io farei una ipercalorica leggera con un allenamento ben fatto. Poi dopo aver messo un po di massa muscolare, almeno 4-5 kg, ragioniamo su una ipocalorica leggera per fare definizione
    Assolutamente corretto.
    Però in molti vostri post indicate che prima di partire con un programma massa di avere una % di massa grassa basse per essere il più pulito possibile, per cui io avendo un 18% dovrei ancora sudare prima di partire con la massa.
    Poi altra questione nel vostro post "come programmare una dieta" si fà riferimento a varie situazioni di partenza e viene indicato, per esempio, "B) sono al limite, devo stare attento a non ingrassare, ma posso fare massa.."
    dove poi viene postata la situazione ideale "ma per chi fa parte della categoria iniziale B) potrebbe essere consigliabile questo ulteriore conteggio:



    • Giorni di allenamento : seguire la dieta calcolata sul fabbisogno calorico giornaliero risultante.
    • Giorni di riposo: seguire una dieta ridotta del 10 o 20% rispetto alla precedente. Questo per limitare le calorie che diventerebbero in eccesso quando non ci alleniamo."



    ma in fase di massa non dobbiamo avere un surplus di calorie, da 200 a 500 per incrementarla??
    Perchè qua si parla di attenersi al fabbisogno calorico giornaliero?
    Capisco che è stata ideata per chi non deve ingrassare e fare massa.
    Ma come facciamo ad aumentare di massa se ci si limita al fabbisogno giornaliero??

  5. #20
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    Nella condizione di limite il gioco diventa più difficile, è un attimo sbagliare e prendere grasso.
    Parti da un presupposto: il corpo non cambia in un giorno ma si adatta lentamente, quindi quello che interessa veramente è l'andamento durante la settimana. Ad esempio l'adattamento ormonale ad un'ipocalorica inizia dopo 3/4 giorni.
    In teoria i calcoli andrebbero fatti sul fabbisogno settimanale e non sul giornaliero... purtroppo fare così è scomodo quindi si fa una media: se devo mangiare 14000kcal a settimana allora posso mangiarne 2000 al giorno e sono a posto.

    Detto questo torniamo ai conti. Tu usi il coefficiente di allenamento per incrementare le kcal in funzione del consumo non basale. Quando però non ti alleni il consumo non sarà così alto; tutto l'eccesso se sei fortunato lo espelli, altrimenti viene stoccato e ingrassi.
    Il surplus settimanale sarà basso, quindi la crescita più lenta.
    Lo so, è una menata e dovrai essere MOLTO paziente. O in alternativa muovi il culo e mangia bene così da arrivare al 12-14% e parti da lì.

    Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Verona
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Nella condizione di limite il gioco diventa più difficile, è un attimo sbagliare e prendere grasso.
    Parti da un presupposto: il corpo non cambia in un giorno ma si adatta lentamente, quindi quello che interessa veramente è l'andamento durante la settimana. Ad esempio l'adattamento ormonale ad un'ipocalorica inizia dopo 3/4 giorni.
    In teoria i calcoli andrebbero fatti sul fabbisogno settimanale e non sul giornaliero... purtroppo fare così è scomodo quindi si fa una media: se devo mangiare 14000kcal a settimana allora posso mangiarne 2000 al giorno e sono a posto.

    Detto questo torniamo ai conti. Tu usi il coefficiente di allenamento per incrementare le kcal in funzione del consumo non basale. Quando però non ti alleni il consumo non sarà così alto; tutto l'eccesso se sei fortunato lo espelli, altrimenti viene stoccato e ingrassi.
    Il surplus settimanale sarà basso, quindi la crescita più lenta.
    Lo so, è una menata e dovrai essere MOLTO paziente. O in alternativa muovi il culo e mangia bene così da arrivare al 12-14% e parti da lì.

    Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

    Ecco..la tua ultima colorita espressione secondo me è il mio punto di partenza..
    muoverò il culo e arrivo ad una BF del 12-14%, poi da li parto con la massa tenendo conto quanto da Voi scritto..cioè preferisco crescere più lentamente ma tenendo sotto controllo le kcal..per cui nei giorni off ridurrò le calorie.
    Un'ultimo considerazione..scusa se ne approfitto..sempre nel vostro forum addirittura indicate per crescere molto puliti in massa di utilizzare nei giorni off, oltre la riduzione di un 10-20%, una dieta low carb con < 100gr di carbo al giorno..potrebbe essere una idea valida oppure si adrebbe a rallentare ulteriormente la crescita?
    Ed è corretto suddividere i carbo solo a colazione e pre-post wo??
    Grazie in anticipo.

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    Quello è un trucco per ottimizzare la crescita. Anche qui devi partire da un presupposto: i carboidrati sono la fonte energetica preferita dal nostro corpo. Mangiando carboidrati vicino al workout insegni al tuo organismo ad utilizzarli a scopo energetico. In questo modo dovresti limitare l'accumulo.

    Secondo questa logica li devi ridurre quando non ti alleni

    Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  8. #23
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Verona
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Quello è un trucco per ottimizzare la crescita. Anche qui devi partire da un presupposto: i carboidrati sono la fonte energetica preferita dal nostro corpo. Mangiando carboidrati vicino al workout insegni al tuo organismo ad utilizzarli a scopo energetico. In questo modo dovresti limitare l'accumulo.

    Secondo questa logica li devi ridurre quando non ti alleni

    Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk

    per cui potrebbe essere una buona idea.
    Gioni ON aumento carbo suddividendoli a colazione, pre e post WO.
    Giorni OFF riduco calorie e carbo da fare una low carb
    così cerco di crescere il più pulito possibile.
    Visto la tua gentilezza ti disturbo per un'ultima cosa..se io utilizzo il coefficiente di allenamento nei giorni ON devo ingurgitare la quantità di Kcal che esce dal conteggio oppure avere un surplus da quel risultato??
    E di conseguenza nei giorni OFF riduco le Kcal dal fabbisogno basale o dal fabbisogno con coefficiente di allenamento?
    Grazie ancora.

  9. #24
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    In teoria il valore con il coefficiente indica il consumo medio di basale+attività. Quindi diciamo che una dieta calcolata su quel valore sarebbe una normocalorica.
    A questo punto mi verrebbe da dirti: nei giorni on aumenta e nei giorni diminuisci in modo da avere un delta settimanale +5% circa.

    Poi tieni sempre a mente che questi sono conti teorici, man mano che avanzi controlla peso e specchio e aggiusta il tiro.

    Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Verona
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    In teoria il valore con il coefficiente indica il consumo medio di basale+attività. Quindi diciamo che una dieta calcolata su quel valore sarebbe una normocalorica.
    A questo punto mi verrebbe da dirti: nei giorni on aumenta e nei giorni diminuisci in modo da avere un delta settimanale +5% circa.

    Poi tieni sempre a mente che questi sono conti teorici, man mano che avanzi controlla peso e specchio e aggiusta il tiro.

    Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
    Grazie mille sei molto gentile.
    Ti chiedo un aiuto. Io ho un grosso problema con le gambe.
    Sono riuscito, grazie a dieta ed esercizio, a dimagrire le gambe mio punto debole soprattutto all'interno coscia.
    Ora sono in fase di stallo. Non riesco più a perdere la parte di grasso nonostante faccia hiit 2 volte a settimana ed alleni le gambe con esercizi.
    Tu che sei sicuramente più esperto di me avresti qualche consiglio?

  11. #26
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    Il dimagrimento localizzato non esiste, è un concetto diffuso per vendere le miracolose macchine per gli esercizi usate da armadi di 90kg con il 7-8% di bf.
    Evidentemente la genetica ha previsto che il tuo corpo accumuli grasso in quelle zone, ci puoi fare poco.
    Devi scendere con la % di grasso globale, allora vedrai risultati anche sulle gambe.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  12. #27
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Verona
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Il dimagrimento localizzato non esiste, è un concetto diffuso per vendere le miracolose macchine per gli esercizi usate da armadi di 90kg con il 7-8% di bf.
    Evidentemente la genetica ha previsto che il tuo corpo accumuli grasso in quelle zone, ci puoi fare poco.
    Devi scendere con la % di grasso globale, allora vedrai risultati anche sulle gambe.
    Sono d'accordissimo con te.
    Ma sono in una fase di stallo. E' da 1 mese che non riesco più a vedere risultati.
    Dopo essere passato da 95kg a 79.5kg sono fermo.
    Procedo sempre con dieta ipocalorica low carb con deficit di calorie.
    3 volte a settimana di Wo con pesi, 2 volte con Hiit.
    Eppure fermo immobile.

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    Allora quello che ti ci vuole è una bella ricarica! Devi riattivare il metabolismo che si è ormai abituato alla ipocalorica; alza i carboidrati (ovviamente senza esagerare) per una settimana e poi inizia nuovamente la ipocalorica con un picco di carboidrati ogni 3/4 giorni

    Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  14. #29
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Località
    Verona
    Messaggi
    27

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Allora quello che ti ci vuole è una bella ricarica! Devi riattivare il metabolismo che si è ormai abituato alla ipocalorica; alza i carboidrati (ovviamente senza esagerare) per una settimana e poi inizia nuovamente la ipocalorica con un picco di carboidrati ogni 3/4 giorni

    Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
    Mantengo sempre un profilo di carbo come da voi indicato di 30% colazione - 20% pre WO e 50% post WO anche sulla ricarica?

  15. #30
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,027

    Predefinito

    La cosa si sta facendo un po' troppo tecnica e non ho le competenze per darti una risposta certa.
    Credo che comunque possa essere una buona scelta quella di mantenere quella ripartizione.

    Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

Discussioni Simili

  1. Può essere veramente così semplice una programmazione?
    Di luka46 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-09-2014, 10:15 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-03-2014, 06:20 PM
  3. foto così-così...ma che BF avrò??
    Di minemoss_m nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20-03-2013, 10:27 AM
  4. Riprendiamo da dove avevamo lasciato...
    Di SeNsHi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-09-2008, 10:18 AM
  5. meglio cosi o cosi?
    Di chicchino nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-04-2006, 02:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home