
Originariamente Scritto da
ThorSon
Nella condizione di limite il gioco diventa più difficile, è un attimo sbagliare e prendere grasso.
Parti da un presupposto: il corpo non cambia in un giorno ma si adatta lentamente, quindi quello che interessa veramente è l'andamento durante la settimana. Ad esempio l'adattamento ormonale ad un'ipocalorica inizia dopo 3/4 giorni.
In teoria i calcoli andrebbero fatti sul fabbisogno settimanale e non sul giornaliero... purtroppo fare così è scomodo quindi si fa una media: se devo mangiare 14000kcal a settimana allora posso mangiarne 2000 al giorno e sono a posto.
Detto questo torniamo ai conti. Tu usi il coefficiente di allenamento per incrementare le kcal in funzione del consumo non basale. Quando però non ti alleni il consumo non sarà così alto; tutto l'eccesso se sei fortunato lo espelli, altrimenti viene stoccato e ingrassi.
Il surplus settimanale sarà basso, quindi la crescita più lenta.
Lo so, è una menata e dovrai essere MOLTO paziente. O in alternativa muovi il culo e mangia bene così da arrivare al 12-14% e parti da lì.
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Segnalibri