Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Lo squat: UNO e unico!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,925

    Predefinito

    troppi pochi dati per dirlo... chi te l'ha detto? il tecnico di sala pesi? il personal trainer? il fisioterapista? e ti ha spiegato anche perché? di sicuro chi ti segue da vicino può dirne più di noi sul caso specifico... ma... in linea di massima... almeno proverei e mi baserei sulle sensazioni che ho
    Ultima modifica di SeNsHi; 12-11-2013 alle 01:28 PM
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    147

    Predefinito

    Me lo ha detto l'ortopedico, anzi aimè più ortopedici.. proverò ad andare sotto il parallelo solo con il bilancere e vedrò se sento fastidio, grazie mille per la risposta

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,925

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Antoine Visualizza Messaggio
    Buonasera ragazzi
    perdonate l'up della discussione ma volevo intervenire raccontandovi un fatto che è accaduto oggi in palestra.
    Stavo facendo squat nel seguente modo: punte dei piedi divergenti 30° circa, piedi un pelino più larghi delle spalle, bilanciere in spalla, schiena compatta e iperestesa, discesa lenta e controllata fin sotto il parallelo e risalita un po' più esplosiva della discesa ma comunque lenta. Arriva una persona che per convenzione chiamerò anche io "Tizio" . Ci stavamo alternando nel fare squat. Cosa giusta quando ci sono due persone che hanno da fare uno stesso esercizio e anche con un peso simile.
    Bene.. Tizio, giudicando la mia tecnica , inizia subito a darmi due dritte. 1)"quando fai lo squat devi anche essere in grado di sollevare le punte dei piedi (gli avampiedi), perché tutto il peso lo devono sopportare solo i talloni". E qui inizia una discussione anche piuttosto accesa (ma comunque corretta) in cui io affermo con sicurezza che durante l'esecuzione dello squat i piedi devono stare immobili, fissi, inchiodati al pavimento. Vabbè. Dritta numero 2)in riferimento alla mia schiena, Tizio inizia a dire che lo squat è dannoso per la schiena se anche quest'ultima viene coinvolta. E lì veramente mi veniva da tirargli un disco da 20 addosso! Io in risposta gli dico "guarda che lo squat è un esercizio in cui anche la schiena viene coinvolta, non è un esercizio solo di gambe. E' un esercizio che coinvolge quadricipiti, femorali, schiena, glutei (e polpacci? - ho detto anche polpacci ma non ne sono sicurissimo..la mia idea è che sotto il parallelo vengano attivati insieme a glutei e femorali. Ma smentitemi pure se sbaglio) .

    Ora, io sono uno di quelli che ascolta i consigli altrui e che, solo dopo essermi informato da altre fonti (il forum stesso, per esempio), decido se mettere in pratica o meno. Ora io ho scritto qui perché se mi sbaglio, sarò il primo a riconoscere i miei errori e ad agire di conseguenza. Volevo sapere se la mia concezione dello squat è buona o sbagliata.

    Ps: un altro che per convenzione chiamerò "Caio", in riferimento alla mia discesa sotto al parallelo, mi dice "guarda che è pericoloso per le ginocchia, io mi sono infortunato così.." (ma questa discussione è stata più amichevole, è stato un confronto più costruttivo, devo dire). Allora io gli rispondo che l'idea che mi ero fatto io è che, paradossalmente scendendo sotto il parallelo, si attivano anche femorali/glutei/polpacci e quindi il peso viene in parte scaricato su questi muscoli senza stressare troppo il ginocchio. Mentre fermarsi al parallelo, paradossalmente sarebbe meno "sicuro" da questo punto di vista.

    Ascolterò con piacere i vostri interventi

    ad un principiante puoi dire "metti il peso sui talloni" per impedire che questi vada a caricare sulla punta dei piedi (cosa che fa il 99.99999% dei frequentanti le palestre la prima volta che tentano di fare uno squat, o qualcosa che somiglia lontanamente ad uno squat). Ad un "avanzato" (in questa categoria racchiuderemo tutti coloro che, facendo squat, scendono sotto il parallelo e tengono sotto controllo ginocchia, schiena e petto) puoi anche dire di "spingere con tutto il piede", perchè un buono squat viene spinto da tutta la pianta del piede.
    Per i muscoli coinvolti nello squat... in particolare tutti quelli della coscia (in maniera leggermente minore il vasto mediale forse), i glutei, la muscolatura addominale, la muscolatura lombare (che funge da stabilizzatrice). I muscoli della gamba non sono coinvolti più di tanto in un buono squat.
    Per la profondità e le ginocchia... sarà un dibattito infinito tra "niubbi"(cattivi) e "nerd dei pesi" (buoni). Biomeccanicamente il ginocchio è un'articolazione fatta per permettere alla coscia di andare sotto al parallelo. Quindi uno squat sotto il parallelo (ginocchio sotto l'anca) non può far male alle ginocchia più di un mezzo squat o un quarto di squat (nei quali le tensioni a livello rotuleo sono maggiori in quanto parliamo di un movimento "parziale", che non raggiunge una posizione di "blocco" o "arrivo" fisiologica e il retto femorale viene coinvolto solo in parte)
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1,540

Discussioni Simili

  1. piatto unico a pranzo.
    Di palestrasuper nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 04-12-2008, 07:27 PM
  2. E' piu forte uno di 80 kg o uno di 80kg?
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09-08-2008, 03:12 PM
  3. Ecco l'unico grande vero esercizio multiarticolare
    Di Alphagamma nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-01-2008, 04:02 PM
  4. eccomi...unico e solo :D
    Di spyderman nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 21-11-2004, 01:28 PM
  5. Piatto unico e fresc x il mare
    Di John Cena nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-06-2004, 09:54 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home