Risultati da 1 a 15 di 1203

Discussione: Caro diario...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Allenamento 29/10/2022

    Terminati i primi 4 allenamenti con il volume abbassato. Il mini scarico di volume ha funzionato, nel corso della settimana ho piano piano ripreso le energie. Ho comunque fatto progressi negli esercizi però mi sentivo un po' stanco

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Screenshot 2022-10-29 13.57.54.png 
Visualizzazioni: 1091 
Dimensione: 88.0 KB 
ID: 18848
    Ne fai 10 di trazioni.
    E' l' ora del sovraccarico.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ne fai 10 di trazioni.
    E' l' ora del sovraccarico.
    Adesso vedo, non le facevo da un po'. Con il lat pulldown ho messo parecchia forza visti anche i kg in più di zavorra naturale

    Però vorrei arrivare a fare almeno un 4 x 12 altrimenti cosa zavorro, forse un disco da 2,5kg Sicuramente ci farò una progressione di forza con rep range più basso ma nel prossimo mesociclo altirmenti mischio troppo. Sfrutto tutto lo sfruttabile con gli attuali schemi motori e rep range

    Intanto compro una cintura
    Ultima modifica di lucaaa97; 29-10-2022 alle 05:19 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,214

    Predefinito

    Allenamento 30/10/2022

    In questo blocco anche se progredisco non aumento le serie in tutto come prevederebbe la programmazione ma vado a scegliere gli esercizi che hanno più senso. Nel blocco precedente ho aumentato di parecchio i carichi e il volume e ora la progressione non sarà così veloce quindi la concentro sugli esercizi più importanti o comunque in modo più graduale per non bruciarmi subito. Invece di aumentare di tanto il volume nei monoarticolari questa volta aggiungo qualche tecnica di intensità

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Screenshot 2022-10-30 15.53.57.png 
Visualizzazioni: 1038 
Dimensione: 92.3 KB 
ID: 18852
    Ultima modifica di lucaaa97; 30-10-2022 alle 05:01 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,214

    Predefinito

    Per le progressioni mi baso come sempre sulle tabelle del volume, questa volta le ho introdotte nel file e vengono calcolate automaticamente. Ovviamente al teorico massimo volume recuperabile mi spingo dove voglio progredire maggiormente quindi non in tutto altrimenti crepo. Nel caso in cui volessi aumentare di parecchio il voulme da qualche parte aggiungo un quinto giorno per ridistribuire il totale, per ora 4 giorni va più che bene

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Screenshot 2022-10-30 16.24.07.jpg 
Visualizzazioni: 1026 
Dimensione: 101.1 KB 
ID: 18853

    La foto è per far vedere come è impostato, ovviamente la settimana 3 è identica alla 2 perchè nel corso di questa vedo dove aumentare. Nel primo blocco ero partito dal minimo volume effettivo più o meno in tutto
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Screenshot 2022-10-30 16.32.38.jpg‎ 
Visualizzazioni: 1023 
Dimensione: 102.7 KB 
ID: 18854  
    Ultima modifica di lucaaa97; 30-10-2022 alle 05:33 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Per le progressioni mi baso come sempre sulle tabelle del volume, questa volta le ho introdotte nel file e vengono calcolate automaticamente. Ovviamente al teorico massimo volume recuperabile mi spingo dove voglio progredire maggiormente quindi non in tutto altrimenti crepo. Nel caso in cui volessi aumentare di parecchio il voulme da qualche parte aggiungo un quinto giorno per ridistribuire il totale, per ora 4 giorni va più che bene

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Screenshot 2022-10-30 16.24.07.jpg 
Visualizzazioni: 1026 
Dimensione: 101.1 KB 
ID: 18853

    La foto è per far vedere come è impostato, ovviamente la settimana 3 è identica alla 2 perchè nel corso di questa vedo dove aumentare. Nel primo blocco ero partito dal minimo volume effettivo più o meno in tutto
    Questa cosa qua è utile per chi ha un pochino di esperienza.
    Giusto che la prendi in considerazione perché è parte integrante del programma che prevede quello.
    Anzi, è bella.

    Se la guarda un neofita però ci perde il capo [emoji23]
    Ad analizzarla asetticamente debbo dire che quantomeno la colonna centrale può essere soggetta a "cambiamenti" a seconda di chi la usa o in particolari contesti allenanti.
    Oltretutto se la guardo scientificamente so che essa prende in considerazione (almeno credo) il lavoro diretto.
    Ma se faccio un multiarcolare tipo panca piana che faccio? Conto mezza serie di tricipiti?

    Per il resto, per molti workout standard basterebbe il buon senso.
    Quando perdi d'intensita in maniera evidente significa o che sei cotto o che ti sei bruciato in troppo volume spazzatura.
    Il più che in molti non lo capiscono e continuano a martellare distretti muscolari con zero effort quando pesano come un cane bagnato, giustificando il tutto con fantomatiche carenze.
    Esse ci sono quando c'è la materia..
    Ciò non vuol dire che in un meso non puoi dare più enfasi dove ti senti debole, ma il tutto rapportato ad un contesto di BUON SENSO.

    Ergo, tu puoi farlo perché hai la tua anzianità rispettabile e lucidità nel percorso.
    Per altri, come me, basi con movimenti compound e complementari secchi a cedere
    Ultima modifica di PistolPete; 31-10-2022 alle 12:14 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,214

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Giusto che la prendi in considerazione perché è parte integrante del programma che prevede quello.
    Non fa parte del programma. Calcolo il volume con questo schema da un annetto, questa volta semplicemente l'ho messo per iscritto mentre prima ci davo un'occhio ogni tanto per vedere in che range di serie stavo.

    Comunque si, si intende il lavoro diretto quindi è già messo in conto che quelle per tricipiti sono oltre tutte le varie spinte, lo specifca Mike Israetel nel libro in cui descrive questi principi anche se si può trovare il tutto anche in rete.

    Sicuramente c'è un'ampia soggettività e il limite del massimo volume recuperabile può variare in base al periodo, alla dieta ecc, però bene o male mi ci sono sempre ritrovato come punto di "cottura". Certo che rimane solo un punto di riferimento, se vedo che posso spingermi oltre senza strafare lo faccio, idem al contrario se ho bisogno di più recupero.

    E in verità già il "mav" potrebbe essere il punto di arrivo di una programmazione visto che i guadagni in più andando oltre sono ridotti e aumenta anche il rischio di infortunio ecc. Da un punto di vista scientifico è tutto piuttosto accurato visti anche gli autori ma sicuramente non è fatto per essere seguito alla lettera senza metterci la testa perchè laddove una persone si cuoce un altra potrebbe avere ancora del margine e viceversa

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
    Non fa parte del programma. Calcolo il volume con questo schema da un annetto, questa volta semplicemente l'ho messo per iscritto mentre prima ci davo un'occhio ogni tanto per vedere in che range di serie stavo.

    Comunque si, si intende il lavoro diretto quindi è già messo in conto che quelle per tricipiti sono oltre tutte le varie spinte, lo specifca Mike Israetel nel libro in cui descrive questi principi anche se si può trovare il tutto anche in rete.

    Sicuramente c'è un'ampia soggettività e il limite del massimo volume recuperabile può variare in base al periodo, alla dieta ecc, però bene o male mi ci sono sempre ritrovato come punto di "cottura". Certo che rimane solo un punto di riferimento, se vedo che posso spingermi oltre senza strafare lo faccio, idem al contrario se ho bisogno di più recupero.

    E in verità già il "mav" potrebbe essere il punto di arrivo di una programmazione visto che i guadagni in più andando oltre sono ridotti e aumenta anche il rischio di infortunio ecc. Da un punto di vista scientifico è tutto piuttosto accurato visti anche gli autori ma sicuramente non è fatto per essere seguito alla lettera senza metterci la testa perchè laddove una persone si cuoce un altra potrebbe avere ancora del margine e viceversa
    Si sapevo da dove veniva.
    Hai spiegato benissimo.
    Sui numeri, sempre la testa.
    E la pratica.

Discussioni Simili

  1. Caro diario...
    Di Maconzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25-12-2012, 11:05 AM
  2. Caro diario di Damiano
    Di Damiano91 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 09-03-2012, 07:46 PM
  3. Caro FIGHTER.......
    Di kranio nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-03-2004, 03:39 PM
  4. Caro B.b
    Di maurizio nel forum Help Forum
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-11-2003, 03:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home