Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Da mesi non riesco ad aumentare carichi (o le ripetizioni)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Quindi?
    Credo un conto sia porre un quesito anche di ampia portata ma abbastanza specifico.
    Qua per dare una risposta non basterebbero 67 thread e si dovrebbero prendere in considerazione le basi dell'allenamento con le loro 8 milioni di sfumature.
    Oltretutto avendo a disposizione il nulla su di te, solo i tuoi carichi.
    Le risposte non possono che fermarsi al generico.

    Si vede che il tuo allenamento è carente sotto questo punto di vista.
    Non credo che tutti quelli che si allenano siano teoricamente onniscienti, ma il tuo workout, di massima, dovrebbe avere quantomeno uno scheletro da seguire.
    Sfruttare i feedback di ogni meso per preparare quello successivo, a seconda degli obiettivi che vai ricercando.
    Vuoi alzare i carichi? Ci possono essere mille variabili che te lo impediscono adesso. Alimentazione, riposo, allenamento e tecnica di esecuzione non adeguati e via dicendo.
    È ovvio affermare che non puoi progredire linearmente col carico strada facendo per dei secoli, altrimenti alzeresti 890 kg di panca. Superfluo asserirlo. Quindi devi giocare sugli altri parametri dell'allenamento in modo sensato: volume, intensità, densità. Ciò non deve essere un dogma biblico per cui ti presenti all'allenamento col foglietto, ma una minima impostazione di fondo la devi dare e non andare random sempre.
    Questo se si parli di "forza" sui fondamentali.

    Nessuna cosa fantascientifica, ascoltarsi e lavorare con un progetto più ampio ma nel breve a seconda delle risposte che abbiamo avuto. Rimanendo sul semplice, se non abbiamo abbastanza basi od esperienza.

    Un app questo non lo fa.

    Da considerare che i periodi di regressione possono essere anche fisiologici, i progressi non seguono un'ascesa scritta.
    Da sottolineare anche che se ti alleni per l'ipertrofia, pochi sono ipocriti da non dire che l'intensità è il driver principale, ma non è il solo fattore su cui lavorare. Sempre se inizialmente non si parli di coriandoli, ovvio.
    Si può andare a periodi, sfruttare la forza messa su a reps "basse" in successivi range ipertrofici, per esempio.
    Le strade sono tante.

    Naturalmente se sei in deficit un calo può essere fisiologico.

    Poi quant'è che ti alleni così?
    Mesi? Anni? Mai nessun cambiamento?
    Non si può desumere come sei abituato ad allenarti da 3 schermate di uno smartphone con 2 cerchi.
    Io non ho sicuramente competenza, ma chi avesse voglia di darti un consiglio su cosa lo fa poggiare? Su un cerchio? Su un numero?
    Sempre che ci sia una risposta coerente ed esauriente al tuo quesito.
    si infatti non chiedo risposte definitive, al massimo idee. Il mio programma di allenamento è sempre lo stesso, di tipo PHAT, ho letto che è un programma di per sè completo che può essere portato avanti anche per molti periodi. Avendo una parte degli allenamenti dedicata alla forza ed una all ipertrofia non dovrebbe aver bisogno di fare dei periodi di forza ed altri solo di ipertrofia. Per questo ê strano la mia assenza di progressione di qualsiasi tipo. Perché dovrebbe esserci. Per quanto riguarda l intensità la valorizzo molto, cerco di spingere lasciando circa 1/2 rep massimo, ma spesso vado ad esaurimento. L alimentazione pure se non calcolo le calorie ed i macro tutti i giorni ê iperproteica e sufficientemente calorica, mai meno di 2500 calorie. Nel diario di allenamento registro tutti gli allenamenti o quasi, son sempre gli stessi e con carichi simili quindi si fa presto a capire. Sono gli esercizi del programma Phat adattati alla mia attrezzatura. Stesso intervallo di rep e stessi gruppi muscolari. MI alleno in questo modo da almeno un anno sicuramente. A periodi ho avuto risultati, poi sono andato in stallo, mi sono in realtà anche adattato all'idea di aver raggiunto o di essermi avvicinato al mio massimo potenziale, in fondo non faccio competizioni, però certo stare mesi a sollevare gli stessi pesi, o peggio vederli pure diminuire, non è proprio il massimo della vita.
    Ultima modifica di andrew881; 13-09-2022 alle 11:16 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,204

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    si infatti non chiedo risposte definitive, al massimo idee. Il mio programma di allenamento è sempre lo stesso, di tipo PHAT, ho letto che è un programma di per sè completo che può essere portato avanti anche per molti periodi. Avendo una parte degli allenamenti dedicata alla forza ed una all ipertrofia non dovrebbe aver bisogno di fare dei periodi di forza ed altri solo di ipertrofia. Per questo ê strano la mia assenza di progressione di qualsiasi tipo. Perché dovrebbe esserci. Per quanto riguarda l intensità la valorizzo molto, cerco di spingere lasciando circa 1/2 rep massimo, ma spesso vado ad esaurimento. L alimentazione pure se non calcolo le calorie ed i macro tutti i giorni ê iperproteica e sufficientemente calorica, mai meno di 2500 calorie. Nel diario di allenamento registro tutti gli allenamenti o quasi, son sempre gli stessi e con carichi simili quindi si fa presto a capire. Sono gli esercizi del programma Phat adattati alla mia attrezzatura. Stesso intervallo di rep e stessi gruppi muscolari. MI alleno in questo modo da almeno un anno sicuramente. A periodi ho avuto risultati, poi sono andato in stallo, mi sono in realtà anche adattato all'idea di aver raggiunto o di essermi avvicinato al mio massimo potenziale, in fondo non faccio competizioni, però certo stare mesi a sollevare gli stessi pesi, o peggio vederli pure diminuire, non è proprio il massimo della vita.
    Andrew, non ti giudico, sia chiaro.
    Allenati come vuoi, ci mancherebbe.
    Ma hai scritto un intervento veramente marasma.
    E queste schermate da smartphone non significano nulla e non ci si capisce una sega. Potrai affidarti ad una scatola per allenarti???? Che ne sa di te. Poi fai come ritieni opportuno, io lo dico per te, senza interessi.
    Mi limito ai punti salienti:
    Allenarsi da un anno allo stesso identico modo senza alcuna variazione non ha alcun senso. La risposta potrebbe essere già qui.
    Dici di voler aumentare i carichi, ammesso e non concesso tu ne abbia bisogno, devi metterci un minimo di metodo arrivato ad un certo punto. L'esaurimento muscolare in questo ambito non significa assolutamente nulla, anzi parlando di forza pura è controproduttivo.
    Nessuno ti ha detto di fare un periodo di forza pura, ma di prendere quantomeno i fondamentali e trattarli non col foglietto in mano, ma neanche con un'app. Metodo semplice, classiche variazioni dei parametri allenanti a seconda delle risposte.
    Quella del massimo potenziale non la considero nemmeno perché credo tu scherzassi, dai.
    In fede, con serenità.
    Si fa per parlare e non ho più nulla da dire in merito, se non di seguire cosa ti ha suggerito Dadol. Non necessariamente nel metodo che ti consiglia, ma nella filosofia di quello che ti vuol fare intendere.
    Scaraventa via quell'app.
    Ultima modifica di PistolPete; 14-09-2022 alle 08:19 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,214

    Predefinito

    Vabbè, io personalmente questa app non la userei...mi sembra un po' confusa ma solo perchè sono abituato con i file excel. Però l'app non ha nessuna colpa, alla fine è un modo come un altro per monitorare i carichi, non gli dice mica come allenarsi.
    Certo è che se vuoi migliorare al tuo livello tu debba partire dalle basi, costruire una scheda con delle fondamenta solide e solo poi inserirla nell'app se ti trovi più comodo. Dopo un po' allenarsi cercando di battere il log book non funziona più.
    Sei a un buon livello sicuramente ma ci sono tante cose che puoi ottimizzare quindi nessun limite genetico, solo un limite del tuo metodo attuale. Ad esempio se vuoi aumentare i carichi come dici devi essere consapevole in ogni momento delle kcal che assumi per capire se sia il momento di alzarle quando le prestazioni stallano. Capisci che "Iperproteica" "sufficientemente calorica" e "mai meno di 2500kcal" non è molto specifica come "dieta". Quando stalli non sai quali macro assumi. Come fai ad esempio ad alzare i carboidrati se non sai quanti ne mangi?
    Io al tuo posto mi prenderei una pausa, penserei a quali siano i miei obiettivi, leggerei qualche thread / diario qui sul forum e strutturerei una programmazione da 0 con degli obiettivi di progressione precisi. Anche perchè in un post dici di voler aumentare i carichi, nell'altro di dover perdere un po' di grasso. Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca quindi scegli uno dei due e agisci di conseguenza
    Ultima modifica di lucaaa97; 14-09-2022 alle 02:44 PM

Discussioni Simili

  1. Help!!!!!! NON RIESCO AD AUMENTARE DI PESO
    Di giacomino71 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30-08-2013, 04:27 PM
  2. Non riesco più ad aumentare di peso
    Di Mattew_fitt nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 19-02-2013, 10:52 PM
  3. Aumentare il carico? Non riesco più.
    Di CallMeSir nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 15-04-2010, 12:08 AM
  4. Aumento Carichi e Ripetizioni.... Domanda..
    Di Venom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 17-08-2005, 10:42 PM
  5. non riesco ad aumentare di peso
    Di Darrevian nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-02-2005, 03:06 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home