Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Ci provo... vediamo che combino

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,211

    Predefinito

    Si, ma c'e gente che dopo 15/20 anni di allenamento ancora si incazza se nei video la traiettoria di risalita del bilanciere non é del tutto verticale.
    Non è che fai tutto in 7 mesi [emoji1787]
    Ti scrivo certa roba e sembra sia un "esperto".
    In realtà non ci capisco nulla, ripeto consigli che mi hanno dato e ho tentato scarsamente di mettere in pratica.
    Commetto SEMPRE gli stessi errori e tecnicamente non sono nulla di che.
    Mi piace vedere il percorso di chi si impegna con la ghisa, del livello non mi interessa. Solo passione.

    Su qualcuna sei sotto, ma non è che che alla fine ti devono interessare i cm, insomma.
    Si vede che hai tentato di "sbloccare" l'anca e naturalmente l'hai sentita, giusto.
    Ti dico quello a cui penso io per non sbilanciarmi in avanti, non è assolutamente ortodosso perché a terra devi sentire sempre il centro piede, quindi è soggettivo e "pinze" prima che mi diseridino [emoji16]: stacchi, carico centro/punta, buca carico centro/tallone. Spinta forte per terra e spalle col bilanciere che vengono su in contemporanea, sennò ti inarchi e perdi il baricentro. Sempre compatto, ti muovi troppo.
    Dal video non riesco a capire bene quanto sei largo di stance e se butti in fuori le ginocchia in buca. Secondo me, un po' più larghetto forse puoi permettertelo.
    Giu ti devi fidare dei femorali, fai quello scattino con le ginocchia perché ti accorgi di essere poco basso. Infatti scrivi anche tu che ti sei sentito in avanti.
    Sulla profondità, sempre tu voglia cercarla, ci devi lavorare.
    Per me un po' di box squat, ipotizzando tu voglia scendere di più, ti potrebbe aiutare.
    Ma attendi esperti, spero passi il Doc che le sue sono mani sicure.
    Comunque è questione di macinare.
    Il lavoro con criterio, una cosa alla volta e continuo, non ti farà sicuramente rimanere immobile.
    Ultima modifica di PistolPete; 14-07-2022 alle 02:32 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Si, ma c'e gente che dopo 15/20 anni di allenamento ancora si incazza se nei video la traiettoria di risalita del bilanciere non é del tutto verticale.
    Non è che fai tutto in 7 mesi [emoji1787]
    Ti scrivo certa roba e sembra sia un "esperto".
    In realtà non ci capisco nulla, ripeto consigli che mi hanno dato e ho tentato scarsamente di mettere in pratica.
    Commetto SEMPRE gli stessi errori e tecnicamente non sono nulla di che.
    Mi piace vedere il percorso di chi si impegna con la ghisa, del livello non mi interessa. Solo passione.

    Su qualcuna sei sotto, ma non è che che alla fine ti devono interessare i cm, insomma.
    Si vede che hai tentato di "sbloccare" l'anca e naturalmente l'hai sentita, giusto.
    Ti dico quello a cui penso io per non sbilanciarmi in avanti, non è assolutamente ortodosso perché a terra devi sentire sempre il centro piede, quindi è soggettivo e "pinze" prima che mi diseridino [emoji16]: stacchi, carico centro/punta, buca carico centro/tallone. Spinta forte per terra e spalle col bilanciere che vengono su in contemporanea, sennò ti inarchi e perdi il baricentro. Sempre compatto, ti muovi troppo.
    Dal video non riesco a capire bene quanto sei largo di stance e se butti in fuori le ginocchia in buca. Secondo me, un po' più larghetto forse puoi permettertelo.
    Giu ti devi fidare dei femorali, fai quello scattino con le ginocchia perché ti accorgi di essere poco basso. Infatti scrivi anche tu che ti sei sentito in avanti.
    Sulla profondità, sempre tu voglia cercarla, ci devi lavorare.
    Per me un po' di box squat, ipotizzando tu voglia scendere di più, ti potrebbe aiutare.
    Ma attendi esperti, spero passi il Doc che le sue sono mani sicure.
    Comunque è questione di macinare.
    Il lavoro con criterio, una cosa alla volta e continuo, non ti farà sicuramente rimanere immobile.
    Ma figurati, non mi aspettavo mica di fare già da subito uno squat perfetto. Mi interessa capire se sto andando nella direzione giusta poi è normale che serva tempo per modificare un movimento che ormai è diventato automatico.

Discussioni Simili

  1. 1° volta che provo a correre...un male proprio sopra le caviglie, perchè?
    Di matteo80 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18-02-2009, 09:38 AM
  2. vediamo che mi dite...
    Di .::michele::. nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 24-10-2006, 08:44 PM
  3. visto che lo fan tutti, pure io provo la firma
    Di kobe nel forum Help Forum
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 05-02-2005, 12:16 AM
  4. Aiuto, è 3 anni che provo.....
    Di Nefis nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-10-2004, 09:01 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home