Non è affatto male, forse dovresti cercare di partire con le spalle un paio di centimetri indietro ma nel complesso è buono
Non è affatto male, forse dovresti cercare di partire con le spalle un paio di centimetri indietro ma nel complesso è buono
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Grazie Doc, la prossima volta che farò stacco sarà di mantenimento e potrò concentrarmi sulla tecnica e cercherò di lavorare anche su questo.
Giusto per capire meglio e per avere qualcosa su cui lavorare, le braccia devo essere perpendicolari al pavimento e quindi le spalle sopra il bilanciere? o quest'ultime un po più indietro del bilanciere?
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Prova a prendere in considerazione le scapole sopra il bilanciere.
Il "tempo" che hai mi piace.
Daje co sta presa, rema e trai (trazioni [emoji16]) + magnesio.
Impugni pruno?
Le strips al 3bw.
Ultima modifica di PistolPete; 13-07-2022 alle 08:59 AM
Grazie PistolPete
Remo e traio 2 volte a settimanae fin ora ho usato sempre presa prona
Per la presa mi serve un po di tempo per abituarmi a quel peso che in realtà avrei dovuto staccare tra un po secondo la progressione di MrDoc.
Ma in questa settimana sono un po con le palle girate (non quanto te) perchè la palestra ad agosto rimarrà aperta solo 3 giorni a settimana e solo il pomeriggio anche se il mensile costa uguale, e ho messo qualche kg in più.
Venerdi stacco di mantenimento a 90kg e gli ultimi due set li ho fatti a 95kg e ieri seduta di progressione ne ho aggiunto altri 5kg.
DOMANDA:
Visto che mi alleno in 4xweek ma ad agosto la palestra sarà aperta solo 3xweek... conviene trasformare la scheda in un 3xweek, magari la snellisco un po o la lascio così e il quarto giorno di programmazione lo faccio il lunedi della settimana successiva?
Lunedì --> Giorno 1
Mercoledi --> Giorno 2
Giovedi --> Giorno 3
Lunedì --> Giorno 4
Se hai problemi che non ti fanno alzare pesi che senti tuoi, prova la mista sullo stacco.
Finché tiri, però, a me piace la prona.
Punti di vista. Certo se ti inficia l'alzata, provala.
Dipende da quello che cerchi.
Naturalmente ti devi adattare.
La prima settimana avresti 2 panca/squat e 1 stacco. La seconda, se non vado errato, 1 panca/squat e 2 stacchi.
Sinceramente io se dovessi decidere panca/squat x2 sempre.
Anche perché lo stacco reagisce poco al volume rispetto alle altre 2.
Però vuoi pulire il movimento? Ci potrebbe stare un 2xweek di stacco...
La versione classica in 3 giorni della scheda rimane comunque in panca/squatx2.
Io consiglierei così, ma devi vedere tu.
Ultima modifica di PistolPete; 13-07-2022 alle 11:53 AM
Vediamo come va la prossima volta ma era la prima volta che sentivo che la presa non ce la faceva e quella sensazione della mano che si apre con il bilanciere a mezz'aria non mi piace.
Sono riuscito a gestire la situazione, una volta credo di aver poggiato il bilanciere sulle cosce. Sicuramente preferirei concentrami sulla posizione, sull'esecuzione e non sul non farmi cadere il bilanciere carico sulle rotule ahhahahaha
Le strip le odio, però potri provare a usare dei guanti per avere maggior grip.
In questo periodo anche il sudore rompe le palle.
Al momento ho molti più problemi con lo squat che ancora devo capire come eseguire bene, quindi forse sarebbe meglio mi orientassi su panca e squat 2xweek.
Ci ragiono su, grazie dei suggerimenti.
Non ti consiglio i guanti.
Ci sono articoli che non ritrovo che già il contatto diretto con il metallo, spiegato a cane e non in termini tecnici, ti porta a migliorare nel tempo. Qualcosa riguardanti gli impulsi nervosi. Puoi provare tu stesso, ad esempio in panca, quando grindi una rip pensa di strizzare il bilanciere come a distruggerlo e vedrai che se il peso è il tuo sale.
Ci sono allenamenti specifici, ma ti danno percentuali infime di guadagno. Più per gente d'"elite" o persone tipo arrampicatori.
Devi semplicemente staccare, staccare, staccare.
Informati se puoi usare la magnesite in polvere bianca in palestra. Se ti fanno storie c'è anche liquida o dei semplici gessetti.
Già dovresti notare differenze.
Sopra i 120 comincio ad avere noie anche io, tutto normale.
Ciao, inizio a seguire il tuo diario
Anche io ho una battaglia in corso con la panca piana, non sono assolutamente esperto
-Per risolvere con l' imbottitura della panca piana potresti provare a metterci sopra un tappetino o due bande elastiche in verticale per fare più presa con la schiena e tenere meglio l' adduzione e depressione scapolare.
-Hai mai provato a staccare il bilanciere dai supporti più alti? Dovresti ritrovarti in una posizione più comoda
-Per cercare di rendere il tutto più stabile e compatto, anche le gambe fanno il loro lavoro, spingono per terra come se volessi fare una lex extension.
Ti lascio anche qualche video tutorial trovato su internet che mi sembrano ben fatti:
https://www.youtube.com/watch?v=BYKScL2sgCs
https://www.youtube.com/watch?v=A72A7anoa5g
https://www.youtube.com/watch?v=x7m1JW7mg6Q Alcuni tips
Per i video in inglese puoi mettere la traduzione automatica in italiano
Ultima modifica di PistolPete; 13-07-2022 alle 09:52 PM
Appunto, cosa c'entra la leg extension se fai così
Io ho una battaglia con tutti gli esercizi, non solo con la panca ahahahahahha
Oggi petto gambe addome con SUPERFOCUS sullo squat.
Ci ho dedicato un bel po di tempo.
Mi sono concentrato sullo sbloccare le anche prima delle ginocchia e sull'andare più indietro possibile.
Credo di essere riuscito a scendere basso come nelle altre volte ma con il sedere molto più indietro e anche le ginocchia molto più indietro rispetto alla punta dei piedi rispetto al solito.
Non è che prima avessi un buon affondo ma aver raggiunto la stessa profondità ma con il corpo traslato più indietro è un primo passo.
A differenza delle altre volte ho sentito molto lavorare i glutei. Credo di aver usato maggiormente la catena cinetica posteriore.
Di solito sentivo tutto su quadricipiti/ginocchia/caviglie.
Ho notato però che alcune volte, qualche centimetro prima di arrivare in buca mi sposto in avanti.
Ci devo lavorare.
Doveva essere suduta di mantenimento 4x6 con 80kg ma ho deciso di fare un ramping partendo da 40kg arrivando a 70kg per concentrarmi sull'esecuzione.
https://youtu.be/qVxMhvcAt78
https://youtu.be/MafWIctqiRQ
Si, ma c'e gente che dopo 15/20 anni di allenamento ancora si incazza se nei video la traiettoria di risalita del bilanciere non é del tutto verticale.
Non è che fai tutto in 7 mesi [emoji1787]
Ti scrivo certa roba e sembra sia un "esperto".
In realtà non ci capisco nulla, ripeto consigli che mi hanno dato e ho tentato scarsamente di mettere in pratica.
Commetto SEMPRE gli stessi errori e tecnicamente non sono nulla di che.
Mi piace vedere il percorso di chi si impegna con la ghisa, del livello non mi interessa. Solo passione.
Su qualcuna sei sotto, ma non è che che alla fine ti devono interessare i cm, insomma.
Si vede che hai tentato di "sbloccare" l'anca e naturalmente l'hai sentita, giusto.
Ti dico quello a cui penso io per non sbilanciarmi in avanti, non è assolutamente ortodosso perché a terra devi sentire sempre il centro piede, quindi è soggettivo e "pinze" prima che mi diseridino [emoji16]: stacchi, carico centro/punta, buca carico centro/tallone. Spinta forte per terra e spalle col bilanciere che vengono su in contemporanea, sennò ti inarchi e perdi il baricentro. Sempre compatto, ti muovi troppo.
Dal video non riesco a capire bene quanto sei largo di stance e se butti in fuori le ginocchia in buca. Secondo me, un po' più larghetto forse puoi permettertelo.
Giu ti devi fidare dei femorali, fai quello scattino con le ginocchia perché ti accorgi di essere poco basso. Infatti scrivi anche tu che ti sei sentito in avanti.
Sulla profondità, sempre tu voglia cercarla, ci devi lavorare.
Per me un po' di box squat, ipotizzando tu voglia scendere di più, ti potrebbe aiutare.
Ma attendi esperti, spero passi il Doc che le sue sono mani sicure.
Comunque è questione di macinare.
Il lavoro con criterio, una cosa alla volta e continuo, non ti farà sicuramente rimanere immobile.
Ultima modifica di PistolPete; 14-07-2022 alle 02:32 PM
Segnalibri