Sul fatto che la panca non alleni il petto avrei da ridire però...basta guardare i panchisti che petto si ritrovano, che il 90% dei "bodibidder" si sogna, e di certo loro non fanno croci ai cavi nel tempo libero.
"Biomeccanicamente" lo allena eccome, il problema è spiaccicarsi sulla panca come una medusa. Lì manco con le preghiere viene interpellato.
Poi che ci siano strade più semplici se uno non sa fare bene la panca questo è vero, è vero anche che la "panca" di uno che fa bb non è una panca.
Per il fermo, se l'unico obiettivo è l'ipertrofia, è superfluo se la panca è controllata bene. Ma non c'è modo migliore di controllare la panca che fare il fermo, quindi siamo lì. Il fermo rappresenta il massimo del controllo che uno possa avere.
E rimane un ottimo modo per rendere tutte le reps uguali e capire se veramente si stia progredendo, perché se faccio ogni reps diversa da seduta in seduta magari mi sembra di progredire ma semplicemente non ho fatto il fermo oppure l'ho appena accennato.
Questo ovviamente in un mondo perfetto, io sono il primo a dover migliorare perché spesso il fermo è risicato
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk




Rispondi Citando

Segnalibri