Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Prima dieta: massa e calcolo macro

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,041

    Predefinito

    Ho letto velocemente la discussione e dico la mia:

    -Hai calcolato quello che mangi solitamente e da questo punto hai deciso di partire da 1700kcal... azzo se mangi poco. Sei sicuro di aver fatto bene i calcoli?

    -Hai 25 anni o giù di li, mantieni il peso con 1700kcal. Significa che NON TI MUOVI e che ti ALLENI MALE. Io darei priorità a questo piuttosto che alla dieta, concentra le te energie nel seguire un programma semplice (magari Upper Lower o Fullbody) nel quale ti concentri sulla performance e sulla tecnica. Sevi diventare per prima cosa molto forte nei movimenti che scegli, mantenendo una tecnica impeccabile.

    -Se non ti muovi e ti alleni male non avrai nessun risltato anche con una dieta perfetta, e non usare la scusa dell'università per la mancanza di movimento. Qui c'è gente che è impegnata fulltime a lavoro, ma che comunque si allena 5xweek. Voi universitari fate la bella vita.

    -La dieta è strutturata in modo sensato, di solito però conviene seguire una ciclizzazione dei carboidrati\calorie più funzionale a quello che fai: ti alleni=carbo alti, riposi=carbo mediobassi così ma mantenere la sensibilità insulinica.

    -Hai una bf tra il 15 e il 20%, questo non va bene se vuoi mettere massa. E' obbligatorio prima sistemare la condizione e scendere al 10, magari con una bodyrec. Ma qui tutto si collega al discorso sopra: devi muoverti e allenarti per la performance, altrimenti la bodyrec non funziona (come non funziona nemmeno

    -Il metabolismo non lo si sveglia mangiando di meno o di più, ma lo si seglia performando sotto i pesi. No c'è altra strada se non il movimento. E' una questione di fisica base, le calorie sono calorie.
    una ipercalorica per massa e non per grasso ). Non è una scelta che puoi bypassare, semplicemente al 15-20% non si inizia mai un persorso ipercalorico. Fine.

    Messaggio da portare a casa: Allenati per la performance, con volume e intensità. Diventa forte. Migliora la composizione e dopo inizia a mangiare. Prenditi un'anno per fare tutto ciò, il bbing non è uno sprint, ma una maratona. Cambiamenti sotanziali del fisico necessitano tempi molto lunghi.

    Ciao
    -Where Eagles Dare-

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,930

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Ho letto velocemente la discussione e dico la mia:

    -Hai calcolato quello che mangi solitamente e da questo punto hai deciso di partire da 1700kcal... azzo se mangi poco. Sei sicuro di aver fatto bene i calcoli?

    -Hai 25 anni o giù di li, mantieni il peso con 1700kcal. Significa che NON TI MUOVI e che ti ALLENI MALE. Io darei priorità a questo piuttosto che alla dieta, concentra le te energie nel seguire un programma semplice (magari Upper Lower o Fullbody) nel quale ti concentri sulla performance e sulla tecnica. Sevi diventare per prima cosa molto forte nei movimenti che scegli, mantenendo una tecnica impeccabile.

    -Se non ti muovi e ti alleni male non avrai nessun risltato anche con una dieta perfetta, e non usare la scusa dell'università per la mancanza di movimento. Qui c'è gente che è impegnata fulltime a lavoro, ma che comunque si allena 5xweek. Voi universitari fate la bella vita.

    -La dieta è strutturata in modo sensato, di solito però conviene seguire una ciclizzazione dei carboidrati\calorie più funzionale a quello che fai: ti alleni=carbo alti, riposi=carbo mediobassi così ma mantenere la sensibilità insulinica.

    -Hai una bf tra il 15 e il 20%, questo non va bene se vuoi mettere massa. E' obbligatorio prima sistemare la condizione e scendere al 10, magari con una bodyrec. Ma qui tutto si collega al discorso sopra: devi muoverti e allenarti per la performance, altrimenti la bodyrec non funziona (come non funziona nemmeno

    -Il metabolismo non lo si sveglia mangiando di meno o di più, ma lo si seglia performando sotto i pesi. No c'è altra strada se non il movimento. E' una questione di fisica base, le calorie sono calorie.
    una ipercalorica per massa e non per grasso ). Non è una scelta che puoi bypassare, semplicemente al 15-20% non si inizia mai un persorso ipercalorico. Fine.

    Messaggio da portare a casa: Allenati per la performance, con volume e intensità. Diventa forte. Migliora la composizione e dopo inizia a mangiare. Prenditi un'anno per fare tutto ciò, il bbing non è uno sprint, ma una maratona. Cambiamenti sotanziali del fisico necessitano tempi molto lunghi.

    Ciao
    Messaggio perfetto.

    Grande Carnera.

    Rep + !






    .
    Ultima modifica di eraser; 08-10-2021 alle 10:03 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. Prima settimana di calcolo calorie, macro, regime alimentare, pareri?
    Di gabrysg nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 11-02-2019, 12:18 PM
  2. ho rallentato il mio metabolismo. calcolo macro e calorie!
    Di nanu195 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-02-2016, 10:00 AM
  3. Il mio macro ciclo, dieta e allenamento, che ne pensate?
    Di marcomesa nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-08-2014, 11:13 AM
  4. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22-02-2013, 10:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home