
Originariamente Scritto da
the77joker
Ciao. prendi le mie parole con le pinze, non sono nessuno e neanche ottenuto risultati decenti, pero' mi sono letto tante cose e guardato molti video, ma andiamo al dunque:
Se non hai mai fatto palestra, puoi inizialmente ottenere sia un dimagrimento che un aumento muscolare, ma questo vale solo esclusivamente all'inizio e per pochi mesi. Esaurito cio' si puo' fare cosi:
- in normocalorica si misura il proprio fabbisogno conteggiando le calorie utilizzando qualche App, per un paio di settimane puo' bastare.
- si mette massa in ipercalorica (+400-500 Kcal) per un periodo di 6 mesi, terminato questo si procede al cut
- si taglia di circa lo stesso quantitativo (-400-500 KCal) qui la cosa puo' essere un po' particolare, bisogna stare attenti a tagliare il giusto ma non troppo altrimenti la fame ti farà impazzire e poi é facile mollare. Ogni 4 settimane sarebbe opportuno fare 2 settimane di normocalorica e poi continuare il cutting.
Questo in teoria, in pratica pero' bisogna guardare molto bene al tuo attuale introito calorico. Ad esempio io ho una bf molto alta al 26% ma mi sono accorto che diverse volte mangiavo neanche 2000 Kcal, allora ho iniziato a conteggiare le mie calorie e ho cercato piano piano ad aumentarle per portare il mio corpo ad imparare a consumare di piu'. E' una cosa che si chiama reverse diet e sto cercando di farla funzionare. Al contempo devo necessariamente aumentare il consumo calorico in qualche modo, con ad esempio cardio, altrimenti faro' fatica ad aumentare le Kcal senza diventare ancora piu' grasso. Questo é nel mio caso importante perché non posso altrimenti tagliare di 4-500 Kcal se ne assumo solo 2000. Devo prima arrivare a 2700-2800. Non sto dicendo che sia una situazione analoga alla tua ma solo farti un esempio per farti capire che non é proprio semplice.
Quindi semplificando: devi muovere il culo e mangiare un po' di piu', poi farti il culo e mangiare un po' di meno. ogni fase é propedeutica alla successiva.
Riguardo al 50/30/20 e 40/30/30 questi possono essere ok in iper-normo il primo e cut il secondo. Pero' un altro metodo per conteggiare é questo:
- per iper-norm conteggi 1.8-2.2g x kg per le proteine, 0.8g x kg per i grassi e il restante in carbo.
- per cutting conteggi 2.5 x kg per le pro, sempre 0.8 x kg per i grassi e il resto per i carbo.
alla fine il risultato sarà simile al 50/30/20 e 40/30/30.
Segnalibri