Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: consigli per cominciare da 0 a 40 anni

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    calabria
    Messaggi
    40

    Molto dubbioso

    e che ho detto io, il trakking di villa arzilla, le passeggiate dei vecchietti che fanno il pellegrinaggio con il parroco il sabato e la colazione a sacco, ho capito bene , la benedizione nei luoghi di culto.. la visita alla stele del santo patrono, la benedizione e il corteo in pellegrinaggio col cero votivo in mano cantando le lodi a Dio .. le fanno anche nel mio paese, in effetti fare il cammino di compostela al sacrario del sacro cuore col cero in mano è una impresa da poco ci vuole fiato e fede. piu che un training rinvigorente una processione per alleviare le pene dello spirito. una cosa visto che siete bravi ed esperti, meglio manubri o bilanciere o meglio kettlebell, o meglio abbinarli e alternarli. ho letto che lo usano i russi per allenare i bodigard con un sovraccarico da 16 kg , un po pesanti credo, meglio la metà a mio avviso diciamo 8 kg. comunque grazie per la fiducia e la stima grazie
    domenica incomincio col pellegrinaggio notturno al divino amore, scalzo e col cero votivo.“Fa le grazie a tutte l’ore, la Madonna del Divino Amore Noi l’andiamo a salutar” certo il pellegrinaggio è un camminare verso un luogo che indica un fatto, un avvenimento . vedrai che sudata e che muscoli mi vengono ai polpacci e alle gambe, poi ti faccio sapere, grazie ancora per l'incoraggiamento.
    Ultima modifica di ruspista; 13-11-2020 alle 11:23 AM
    chi non osa nulla non speri nulla
    Astenetevi dal giudicare perché siamo tutti peccatori

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,767

    Predefinito

    ahahahah mi fai morire! sei un grande!


    Citazione Originariamente Scritto da ruspista Visualizza Messaggio
    meglio manubri o bilanciere o meglio kettlebell, o meglio abbinarli e alternarli. ho letto che lo usano i russi per allenare i bodigard con un sovraccarico da 16 kg , un po pesanti credo, meglio la metà a mio avviso diciamo 8 kg.
    ascolta: non c'è un meglio.
    bilanciere, kettlebell, manubri.... sono solo strumenti per spostare sovraccarichi.
    Nell'allenamento con sovraccarichi le cose piu importanti sono COSTANZA e PROGRESSIONE (16 kg magari all inizio sono tanti, ma ad un certo punto saranno pochi)

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    calabria
    Messaggi
    40

    Predefinito

    scusami per la graffiante ironia che rispecchia la mia situazione attuale, devo presumere che momentaneamente mi consigli di usare legni di scopa e bottiglie di plastica, comunque al pellegrinaggio del divino amore mi conviene andare, magari accendo un cero dico una preghiera faccio un rito apotropaico ancestrale:“vuolsi derivato dall’uso delle donne romane di porsi un anello amuleto nell’indice e uno nel mignolo, d’onde verosimilmente ne sarebbe venuto l’uso di scongiurare la iettatura stendendo codeste due dita e chiudendo le altre”
    potrebbe funzionare spero. grazie per la fiducia, incomincio con 3 kg e smonto i manubri da 10 kg, ne faccio 5 serie da 20 tanto per riscaldarmi se sbaglio correggimi, grazie e scusami


    chi non osa nulla non speri nulla
    Astenetevi dal giudicare perché siamo tutti peccatori

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,767

    Predefinito

    Ma no, non fraintendermi Ruspista, non volevo prenderti in giro né darti delle limitazioni o dirti che non puoi fare qualcosa. Anzi, puoi fare qualunque cosa (se posso farlo io che sono l'ultimo degli strxxzi può farlo chiunque). Riguardati il mio primo messaggio: nei link che ti ho passato c'è tutto quello che ti serve per cominciare. Il bilanciere ce l'hai. E quindi pronti via.
    Però poi tu hai detto che puoi solo la domenica....

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    calabria
    Messaggi
    40

    Predefinito

    ma figurati, mica mi sono offeso, prima di andare a scuola x imparare devi andare all'asilo ad imparare le aste i cerchietti le vocali le consonanti il pallottoliere. magari incomincio a sollevare le taniche del detersivo. una domanda da profano se posso cosa è come si chiama è che dimensioni avrebbe quel tronco di legno che usate x allenarvi ed ho visto da qualche parte sarebbe il manubrio dello yeti? comunque si alla prima domanda, ruspista settimanale, sollevatore domenicale. grazie di tutto e scusami per l'equivoco, non volevo essere graffiante pungente e polemico, se mi conosci bene mi eviti , ma non sono permaloso o peggio suscettibile o scontroso irascibile non credo proprio... grazie ancora per la tua infinita disponibilità e la biblica pazienza di giobbe. scusami ancora se ti ho dato una pessima impressione della mia persona
    chi non osa nulla non speri nulla
    Astenetevi dal giudicare perché siamo tutti peccatori

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,767

    Predefinito

    no no ma quale pessima impressione ruspista!
    anzi, mi risulti simpaticissimo.
    guarda: io l'unico punto che ti metto in discussione è quello che fare i pesi SOLO DI DOMENICA non serve a niente. Tutto qui. Per il resto va tutto bene. Ma forse alla fine hai ragione tu: comincia a farlo solo di domenica, poi se ti accorgi che ti piace ti verrà naturale aumentare le sedute settimanali e il tempo lo troverai così come lo si trova per tutte le cose che piacciono. Se non ti piacerà, amen


    ...per quanto riguarda il tronco di legno , forse ti riferisci allo "strongman log"? se sì, clicca sul link che ho in firma e trovi dimensioni , peso e tutto

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    calabria
    Messaggi
    40

    Predefinito

    scusami se sono stato graffiante, comunque grazie per la tua disponibilità sono un po arrugginito, devo riscaldare il motore come i diesel prima di partire , iniezione indiretta. un chiarimento se posso chiedere: meglio manubri e bilancieri o meglio Kettlebell? che peso dovrebbe avere il manubrio ideale per essere efficace ?
    ho visto che qualche amico usa come peso un tronco con le maniglie, di cosa si tratta , quanto pese e che dimensioni avrebbe. grazie scusami ancora se sono stato sarcastico e pungente, non volevo ferirti offenderti o mancarti di rispetto. ci mancherebbe altro, scusami ancora e grazie per la tua disponibilità pazienza e i giusti suggerimenti oculati.
    chi non osa nulla non speri nulla
    Astenetevi dal giudicare perché siamo tutti peccatori

Discussioni Simili

  1. Cominciare un programma di massa... ho speranze di ottenere risultati a 19 anni?
    Di Giulio9876 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27-05-2015, 10:25 PM
  2. Una dieta per cominciare dopo anni che sono fermo.
    Di Shakur nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 01-09-2013, 10:25 PM
  3. Io 22 anni e io a 30 anni dopo 8 anni di "cazzeggio" in palestra!!
    Di Doom640 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 06:48 PM
  4. Iniziare la dieta per la massa prima di cominciare l'allenamento per essa...
    Di Mauro_86 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-08-2010, 01:30 PM
  5. scheda tanto per ri-cominciare...a 40 anni
    Di dean nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-04-2009, 09:54 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home