Pagina 242 di 276 PrimaPrima ... 142192232233234235236237238239240241242243244245246247248249250251252 ... UltimaUltima
Risultati da 3,616 a 3,630 di 4126

Discussione: Diario di una che non è più una brava bambina

  1. #3616
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Fra, anch'io pensavo, come ti ho già detto, che il sumo ti sarebbe congeniale a giudicare da quanto puoi allargare la stance nello squat.

    Non mi sento indicato per darti consigli d'esecuzione però una cosa la voglio dire: se decidi di dare una chance al sumo, non basterà una prova, nè basteranno poche prove.
    Serviranno mille prove.
    Ovvio che dovrai rispettare tutti i segnali del tuo corpo, nonchè i saggerrimi consigli del Doc (che condivido), e ovvio che, se ti accorgerai che non fa per te dovrai lasciar perdere ad un certo punto magari inseguendo vie di mezzo quali quelle di cui parlava il doc... però... se vuoi dare una chance al sumo.... devi subito entrare nell'ottica che devi anche dargli tempo.... il che, intendiamoci, non è necessariamente una cattiva notizia: potrebbe pure voler dire che, se anche ti viene male mille volte, non è detto che non faccia per te.... semplicemente stai imparando e stai facendo esperimenti... ovviamente fai prima delle prove : secondo me comunque INSISTERE potrebbe avere senso nel momento in cui ti accorgi che la posizione del sumo ti permette di staccare senza avere male alla tua gamba. Se già c'è quello, poi tutto il resto lo raggiungi col tempo.

    Il tutto, come al solito, rigorosamente secondo me eh

  2. #3617
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Per una che sta facendo squat con 20 kg, ed aumenta di 1 kg per volta, può andar bene anche perdere un po' di tempo per lo stacco.
    Anche perché, alla fin della fiera, nessuno ancora sa se e come, in futuro, potrò muovere la gamba.
    Diciamo che sto investendo sul futuro.

    Chief ingentilator

  3. #3618
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Per una che sta facendo squat con 20 kg, ed aumenta di 1 kg per volta, può andar bene anche perdere un po' di tempo per lo stacco.
    Anche perché, alla fin della fiera, nessuno ancora sa se e come, in futuro, potrò muovere la gamba.
    Diciamo che sto investendo sul futuro.

    Chief ingentilator
    Vista la tua determinazione direi che le prospettive non sono poi così negative

    Ti racconto una cosa, non so se tu conosci Ivano Giusti (arbitro FIPL, Coach dei LIONS) che è stato anche il mio primo allenatore.
    Lui è uno dei 5 fondatori della FIPL e uno dei primi atleti a gareggiare. Dopo un incidente (anche lui in moto) ha perso completamente la mobilità e la forza in un braccio, gli è rimasta però la capacità di presa della mano.
    Lui gareggiava lo stesso: Nello Squat, con il braccio sano posizionava la mano di quello danneggiato sul bilanciere e poi si posizionava e faceva squat; la panca la faceva con un braccio solo e nello stacco con la mano del braccio danneggiato afferrava il bilanciere ma quado tirava il bilanciere spesso "sbandierava". Però lui continuava a gareggiare
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #3619
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Sì, lo conosco. Persona molto a modo e disponibile. Non sapevo avesse continuato.

    Chief ingentilator

  5. #3620
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LaFran Visualizza Messaggio
    Sì, lo conosco. Persona molto a modo e disponibile. Non sapevo avesse continuato.

    Chief ingentilator

    Si, fino a quando non ha poi avuto altri problemi di salute e ha dovuto smettere per forza
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #3621
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Per paura del catabolismo oggi, dopo l’allenamento di ieri, alle 9 sono scesa nella tana della nana per pulirla. Chi ha un buon occhio vedrà, dal video, che ho rivoluzionato gli spazi. Ma son certa che voi uomini, in quanto uomini, direte che non vedete alcuna differenza. Non entro nel merito del vostro spirito di osservazione.
    2 ore di lavoro. Ma a voi non può fregare di meno, immagino…

    ho poi tentato di fare delle singole di stacco sumo.

    Ho provato 2 stances, una larga e una molto larga (considerate le mie gambe corte). Nella prima, chinandomi, ho le tibie sugli 81 cm; nella seconda, i piedi ad un palmo dai dischi.

    L’equilibrio è il vero problema, ma con la pratica è risolvibile. Nella prima prova, appena le mani mi hanno toccato le cosce mi son sentita arretrare. Ho buttato giù il bilanciere ed infatti, poi, son finita contro il muro.

    L’adduttore e l’inguine destri, durante il settaggio in accosciata, si lamentavano. Ma anche questo è un problema che, tra squat e tentativi vari, sparirà.

    60 Kg erano leggeri, lo ammetto. In partenza ho cercato di andare lenta, per concentrarmi sulla spinta. La chiusura non è facile; con questo peso, come detto, la difficoltà è comunque tutta nell’equilibrio.

    Il video delle mie 5 singole saprà parlare per me.

    Tuttavia ho creduto che fosse arrivato il momento di contestualizzare questi miei video. Quindi, prima dello stacco, posto il video delle (alcune) parti che taglio sempre. Quelle dove si vede come io riesco, oggi, a muovermi, a camminare.
    Attenzione … quel che mostro non è circosctritto alla palestra. Io mi muovo, così, sempre. Cammino infatti sempre raso muro / macchine / ostacoli, perché perdo continuamente l’equilibrio e sbando pericolosamente. A volte inciampo senza nessun motivo.
    Il piede destro non posso più usarlo per quello che, nei bambini piccoli, viene chiamato, se non sbaglio, “effetto paracadute” (quando mettono le mani a terra per non sbattere il muso) … quindi io, se perdo l’equilibrio, non ho più la gamba che pesta per terra per non farmi ribaltare … fa troppo male. Il video è, tutto sommato tragicomico ... ma è il mio nuovo assetto, e me lo devo fare andare bene.

    A fine stacco, ovviamente, ciclette.

    https://youtu.be/xX7w5vXX0aM

    https://youtu.be/clwl7XtQ1wI

  7. #3622
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Un po di considerazioni sparse:

    1) E' abbastanza impressionante la fatica che fai a stabilizzarti, raccontandolo a parole non ci si rende conto di come è serio il problema.

    2) In considerazione del punto 1) a maggior ragione tutto il mio rispetto per la volontà che hai.

    3) Perchè Sumo largo o Larghissimo? ... perchè magari anche non fare una prova con una stance leggermente meno larga? ...anche per qualcuno senza il tuo problema, mantenere l' equilibrio con un sumo Ultra wide è difficile; inoltre abituarsi ad una stance progressivamente più larga riduce il rischio di dolori alle anche.

    4) La traiettoria del tuo Sumo comunque è molto più corretta di quella che riesci a ottenere nel Classico a causa della gamba quindi bene,

    5) però secondo me la tua postura di partenza è troppo verticale. Se non si hanno certe leve non è detto che il sumo debba essere fatto così, non solo, non è detto che sia la posizione più efficace per te. Io cito sempre lo stacco sumo di Gigi che è un Sumo ottimizzato per leve non necessariamente adatte al sumo. Guarda questo video in cui si vede bene l' impostazione di Luigi per capire cosa intendo:
    https://www.youtube.com/watch?time_c...ature=emb_logo
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #3623
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Per questo ho postato il video... Perché se uno non vede, non può immaginarlo. Poi, scalza come oggi, è davvero molto evidente. Con le scarpe va meglio.

    Andrò per tentativi. Ma più chiudo le gambe, più torniamo alla rigidità del regular.
    Per la schiena, provo. Ma non vorrei poi fare un regular a gambe larghe. Devo concentrarmi e insistere.

    Chief ingentilator

  9. #3624
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,705

    Predefinito

    Messaggio per LaFran (e per chi ha almeno un po' di esperienza in biomeccanica e pl..).


    Fra... io ti vieterei (PER ORA!!!) stacco e squat.

    SPIEGO BREVEMENTE PERCHÉ.

    Ti vedo carica a molla (È una delle cose che più mi piace in te..), ma questo entusiasmo ti fa preferire un esercizio "tecnicamente massimale/submassimale" a un lungo e faticoso lavoro di propriocezione e riatletizzazione.

    Continuo a pensare che su di te non sia finita la riabilitazione.

    Ti parlo di QUALCHE ORA AL GIORNO, tutti i giorni!!!, DI LAVORO propriocettivo e riatletizzazione.

    Dal mio punto di vista!!! MIO PUNTO DI VISTA!, questo è il primo necessario step.

    DEVI ESSERE SICURA quando ti muovi.

    A maggior ragione quando muovi dei pesi.

    Il rischio, elevato!, è quello di coinvolgere gli stabilizzatori in msniera inadeguata se perdi l'equilibrio durante un'alzata.

    Semplifico...

    SI ALLO SQUAT AL MULTIPOWER
    NO ALLO SQUAT LIBERO.


    E NESSUNO mi convincerà del contrario.

    Quando ti guardo "vedo mia figlia che fa rieducazione".
    E dico a te quello che direi a lei.


    Lavora pure con i pesi..ma partendo da un'ottica riabilitativa.



    Scusa se mi sono permesso..ma non potevo esimermi.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  10. #3625
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Messaggio per LaFran (e per chi ha almeno un po' di esperienza in biomeccanica e pl..).


    Fra... io ti vieterei (PER ORA!!!) stacco e squat.

    SPIEGO BREVEMENTE PERCHÉ.

    Ti vedo carica a molla (È una delle cose che più mi piace in te..), ma questo entusiasmo ti fa preferire un esercizio "tecnicamente massimale/submassimale" a un lungo e faticoso lavoro di propriocezione e riatletizzazione.

    Continuo a pensare che su di te non sia finita la riabilitazione.

    Ti parlo di QUALCHE ORA AL GIORNO, tutti i giorni!!!, DI LAVORO propriocettivo e riatletizzazione.

    Dal mio punto di vista!!! MIO PUNTO DI VISTA!, questo è il primo necessario step.

    DEVI ESSERE SICURA quando ti muovi.

    A maggior ragione quando muovi dei pesi.

    Il rischio, elevato!, è quello di coinvolgere gli stabilizzatori in msniera inadeguata se perdi l'equilibrio durante un'alzata.

    Semplifico...

    SI ALLO SQUAT AL MULTIPOWER
    NO ALLO SQUAT LIBERO.


    E NESSUNO mi convincerà del contrario.

    Quando ti guardo "vedo mia figlia che fa rieducazione".
    E dico a te quello che direi a lei.


    Lavora pure con i pesi..ma partendo da un'ottica riabilitativa.



    Scusa se mi sono permesso..ma non potevo esimermi.
    Nico, posso comprenderti. Ma in un anno di fisioterapia ho avuto benefici nei 15 minuti successivi la terapia. Una volta seduta in macchina, per tornare a casa, punto e a capo.
    L'ortopedico ha detto che non si può fare riabilitazione con le ossa rotte. Forse ha ragione.
    Sono stufa di aspettare. Sono anche una fifona... Ho anche pensato che, rotto per rotto, almeno mi muovo e mi faccio tornare in buon umore con 20 kg di squat...
    Prima o poi finirò di nuovo sotto i ferri. È tutto rotto, faccio in modo di non rompermi di più... Promesso

    Chief ingentilator

  11. #3626
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Lodi
    Messaggi
    3,606

    Predefinito

    ... TU più di tutti puoi capire come mi sento. 1 anno, Nico. Tu non hai aspettato nemmeno un giorno. Ne ho le palle piene.

    Chief ingentilator

  12. #3627
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,705

    Predefinito

    Diffido di ogni terapista CHE NON SIA IO.


    MI DISPIACE...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  13. #3628
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Io ritengo che Eraser abbia ragione, e, forse, anche se non è in modo specifico il mio campo, avrei dovuto essere così accorto da essere io, prima di lui, a dire questa cosa.

    Quando oggi ho visto quanto è instabile Francesca (non me ne ero reso conto prima) ho pensato di metterla in guardia dal rischio di sbilanciarsi proprio nello Stacco. Perchè proprio nello stacco? ... perchè se perde l' equilibrio nel rack mentre fa squat, cade ma il rack la protegge, mentre se cade indietro con in mano il bilanciere durante la chiusura dello stacco, il bilanciere gli può piombare sulle gambe e non c'è nulla che la protegga. (... quindi occhio Francesca).

    PERO' (come dice anche lei) dopo un anno di lavoro di ricostruzione e riabilitazione è comunque una invalida (scusa Francesca ma è la sostanza delle cose), deve, probabilmente, essere ancora operata e la sua autostima legata alla sua percezione corporea è zero.

    QUINDI IO MI CHIEDO:
    1) L' attività che stà facendo adesso (fatta con una certa accortezza, spero sia chiaro Francesca) può peggiorare significativamente la sua situazione fisica? ... ho seri dubbi.
    2) L' attività che stà facendo adesso la può aiutare a livello di autostima e nel migliorare il "rapporto" con il suo corpo? ... direi proprio di si.
    3) Riprendere a far "funzionare" il suo corpo non potrebbe aiutare a livello di trofismo dei tessuti molli e anche dell' osso, se non al punto di risolvere i suo problemi, ma magari di metterla in condizioni ottimali per quello che dovrà fare in futuro? ... forse si.

    Per questo secondo me non è così irrazionale quello che stà facendo, per questo quello che stà facendo, pur con dei rischi, potrebbe (in un bilancio complessivo) portarle dei benefici.

    Francesca è grande (in molti sensi ) e deciderà lei, ma io voto a favore dei pesi.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #3629
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,705

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Io ritengo che Eraser abbia ragione, e, forse, anche se non è in modo specifico il mio campo, avrei dovuto essere così accorto da essere io, prima di lui, a dire questa cosa.

    Quando oggi ho visto quanto è instabile Francesca (non me ne ero reso conto prima) ho pensato di metterla in guardia dal rischio di sbilanciarsi proprio nello Stacco. Perchè proprio nello stacco? ... perchè se perde l' equilibrio nel rack mentre fa squat, cade ma il rack la protegge, mentre se cade indietro con in mano il bilanciere durante la chiusura dello stacco, il bilanciere gli può piombare sulle gambe e non c'è nulla che la protegga. (... quindi occhio Francesca).

    PERO' (come dice anche lei) dopo un anno di lavoro di ricostruzione e riabilitazione è comunque una invalida (scusa Francesca ma è la sostanza delle cose), deve, probabilmente, essere ancora operata e la sua autostima legata alla sua percezione corporea è zero.

    QUINDI IO MI CHIEDO:
    1) L' attività che stà facendo adesso (fatta con una certa accortezza, spero sia chiaro Francesca) può peggiorare significativamente la sua situazione fisica? ... ho seri dubbi.
    2) L' attività che stà facendo adesso la può aiutare a livello di autostima e nel migliorare il "rapporto" con il suo corpo? ... direi proprio di si.
    3) Riprendere a far "funzionare" il suo corpo non potrebbe aiutare a livello di trofismo dei tessuti molli e anche dell' osso, se non al punto di risolvere i suo problemi, ma magari di metterla in condizioni ottimali per quello che dovrà fare in futuro? ... forse si.

    Per questo secondo me non è così irrazionale quello che stà facendo, per questo quello che stà facendo, pur con dei rischi, potrebbe (in un bilancio complessivo) portarle dei benefici.

    Francesca è grande (in molti sensi ) e deciderà lei, ma io voto a favore dei pesi.


    Capisco il tuo ragionamento Doc.

    Ed in parte sono d'accordo con te...l'aspetto psicologico è fondamentale.

    Però prova a chiedere alla Fra quante sedute di terapia e di che durata ha fatto..

    Io sono 3 anni che ci lavoro PER ORE TUTTI I GIORNI (già solo il mio lavoro di terapista mi porta a fare un IPERLAVORO con le braccia!!!).

    Oggi ho lavato con una spazzola e olio di gomito una enorme serranda metallica, che domani vernicerò...
    Ci ho impiegato alcune ORE.

    Quindi pensa a che lavoro ho fatto e farò col mio braccino.


    Eppure ieri, assieme ad un ragazzo che sto preparando per il campionato italiano enduro (moto) abbiamo fatto i massimali in panca.

    Arrivati ai 90kg il braccio dx lavorava tranquillo... ma il sx vibrava in modo preoccupante per le scosse subtetaniche.

    E, DOPO 3 ANNI!!!, mi faceva un gran male.

    Ho 55 anni, faccio il terapista da una vita...ma ho fatto fatica a trattenere le lacrime.

    Non sono un idiota. So benissimo che non tornerò come prima.
    Ma ti garantisco che morirò (spero di vecchiaia..) continuando a provarci.

    Sono convinto che il percorso terapeutico di LaFran non sia finito..e come ho già detto non tutti i terapisti lavorano come dovrebbero.


    Ribadisco.. pesi SI, ma in ottica terapeutica.
    Ultima modifica di eraser; 18-04-2020 alle 11:32 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  15. #3630
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Non ho abbastanza conoscenza specifica per valutare quale margine di miglioramento potrebbe avere Francesca con una fisioterapia adeguata, io ho avuto una buona sensazione quando l' ho vista tornare sotto i pesi.

    Non so, ma mi sa che dovrà valutare e decidere lei, anche in rapporto ai benefici psicologici e non solo fisici. Proprio perchè, come te, ha una strada lunga da percorrere, anche rafforzare la propria determinazione le può essere utile.

    PS: in pantaloncini è comunque sexy
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Cardio polar che non si connette più al pc
    Di Edipo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-05-2008, 01:47 AM
  2. non so più che fare....
    Di Traianos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28-05-2007, 04:37 PM
  3. Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 24-06-2003, 03:01 PM
  4. scheda più "in" più mirata più volume
    Di obelix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-03-2003, 03:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home