Risultati da 1 a 15 di 3547

Discussione: Diario di Romulano

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    Capisco che tu lo faccia ma ovunque ho letto che ci sono tempi di recupero fisiologici per cui puoi allenare lo stesso muscolo tutti i giorni, certo, ma puoi andare in sovrallenamento e rischi di ottenere gli stessi risultati di uno che si allena meno volte. Questo almeno secondo quanto ho letto. Anche io andando a sensazione penso che potrei allenare gli stessi muscoli tutti i giorni, ma cercavo di seguire i consigli di un esperto perché non reputo le mie sensazioni così affidabili.
    Quindi in pratica uno potrebbe fare panca Stacco Squat (+magari lento avanti e Trazioni) tutti i singoli giorni? Siccome non sono esperto, chiedo, un allenamento così funziona? Sono ancora nella fase di capire cosa sia giusto per me. Finora mi sto allenando un giorno si ed uno no con 6 esercizi di cui due compound 5x5 ma onestamente non sento alcuna stanchezza fisica dopo.
    In sintesi mi chiedo... Ê giusto fidarsi delle proprie sensazioni per programmare un allenamento?

    Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

    No chiaramente non sto consigliando a nessuno di fare un lavoro del genere.
    Uno deve sopportare certi volumi, deve saper recuperare, deve avere quanto meno una tecnica decente, perchè è un'arma a doppio taglio, se fai gli esercizi mali, ripeti un gesto sbagliato tutti i giorni, e fai piu danni che altro.

    Poi non è applicabile a tutti gli esercizi e schemi.

    Era solo per dire, non guardare quello che c'è in giro, studiatelo ma poi fatti le esperienze su te stesso, e vedi cosa ti piace fare e come.

    Il sovrallenamento non esiste sono cagate, se uno si allena con un minimo di criterio (anche se tutti i gg senza recupero, cosa che in teoria tutti sconsigliano no?)

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    297

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ghost86 Visualizza Messaggio
    No chiaramente non sto consigliando a nessuno di fare un lavoro del genere.
    Uno deve sopportare certi volumi, deve saper recuperare, deve avere quanto meno una tecnica decente, perchè è un'arma a doppio taglio, se fai gli esercizi mali, ripeti un gesto sbagliato tutti i giorni, e fai piu danni che altro.

    Poi non è applicabile a tutti gli esercizi e schemi.

    Era solo per dire, non guardare quello che c'è in giro, studiatelo ma poi fatti le esperienze su te stesso, e vedi cosa ti piace fare e come.

    Il sovrallenamento non esiste sono cagate, se uno si allena con un minimo di criterio (anche se tutti i gg senza recupero, cosa che in teoria tutti sconsigliano no?)
    Secondo me il discorso della tecnica è giusto in linea di principio ma non bisogna portarlo all estremo per cui se fai un esercizio male poi "fai danni sicuramente". Io sono più che certo di avere una tecnica in qualche modo sbagliata o imperfetta in molti esercizi che faccio eppure, anche quando andavo in palestra tutti i giorni o quasi (dove andavo io molti anni fa non eri seguito per niente), non mi son mai fatto niente. Neanche lievemente. Dipende in che modo concreto sbagli. Per farsi davvero male ci vogliono dei movimenti totalmente innaturali, carichi alti, magari una debolezza muscolare in partenza. Difficile che una persona un po' allenata anche se non esegue alla perfezione un movimento si faccia male. Io per es avete visto come eseguivo lo Squat inizialmente o la panca o il deadlift... E pure con carichi notevoli per me. Ma non mi son mai fatto nulla.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    Secondo me il discorso della tecnica è giusto in linea di principio ma non bisogna portarlo all estremo per cui se fai un esercizio male poi "fai danni sicuramente". Io sono più che certo di avere una tecnica in qualche modo sbagliata o imperfetta in molti esercizi che faccio eppure, anche quando andavo in palestra tutti i giorni o quasi (dove andavo io molti anni fa non eri seguito per niente), non mi son mai fatto niente. Neanche lievemente. Dipende in che modo concreto sbagli. Per farsi davvero male ci vogliono dei movimenti totalmente innaturali, carichi alti, magari una debolezza muscolare in partenza. Difficile che una persona un po' allenata anche se non esegue alla perfezione un movimento si faccia male. Io per es avete visto come eseguivo lo Squat inizialmente o la panca o il deadlift... E pure con carichi notevoli per me. Ma non mi son mai fatto nulla.
    Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
    No, forse mi hai frainteso.
    Fai danni, su un programma come sto facendo io, che mi alleno tutti i giorni, con volumi e frequenze disumane.
    In meno di 3 settimane sono a 50 tonnellate di panca piana.

    QUI, se la tecnica non è decente, fai danni, e non pochi.
    Ho fatto 550 ripetizioni con 90/110kg, fidati che un movimento sbagliato, reiterato cosi tante volte, bene non farebbe .


    Non so che carichi usi, ma finche non usi "certi carichi" anche in rapporto al proprio peso corporeo, difficilmente ci si fa male, anche con tecniche sbagliate.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,259

    Predefinito

    Già in pratica il concetto è che un movimento errato ripetuto tante volte è comunque un danno e può essere di due tipi: il primo, col quale magari non ti fai tanto male, ma continui ad eseguire il movimento errato e lo consolidi nello schema motorio e poi è più difficile correggerlo; il secondo tipo, speriamo di no, col quale ti fai male.
    Romulano

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,078

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    Anche a me sembrava strano. In realtà lo spunto me lo diede un personal trainer piuttosto famoso che fa programmazione su youtube e sembra parlare con cognizione di causa. A quel punto ho cercato altre conferme in articoli su pagine web del settore ma anche lì non sembrava esserci alcun riferimento scientifico serio. In ambiti tecnici come questi ci vorrebbe un medico dello sport competente per risolvere la questione. Basandomi solo sulla mia esperienza personale, direi che ê una caxxata. Infatti penso di aumentare il volume di allenamento, anzi cambiare proprio programma. Suppongo che se sei in sovrallenamento tu te ne accorga in qualche modo e ci sia un adattamento automatico senza bisogno di limitarsi a priori, giusto?

    Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
    Il mio parere è che te ne accorgi con l'esperienza, bisogna imparare a conoscere il proprio corpo e solo moltissimi anni di allenamento permettono di farlo..

    Citazione Originariamente Scritto da andrew881 Visualizza Messaggio
    Secondo me il discorso della tecnica è giusto in linea di principio ma non bisogna portarlo all estremo per cui se fai un esercizio male poi "fai danni sicuramente". Io sono più che certo di avere una tecnica in qualche modo sbagliata o imperfetta in molti esercizi che faccio eppure, anche quando andavo in palestra tutti i giorni o quasi (dove andavo io molti anni fa non eri seguito per niente), non mi son mai fatto niente. Neanche lievemente. Dipende in che modo concreto sbagli. Per farsi davvero male ci vogliono dei movimenti totalmente innaturali, carichi alti, magari una debolezza muscolare in partenza. Difficile che una persona un po' allenata anche se non esegue alla perfezione un movimento si faccia male. Io per es avete visto come eseguivo lo Squat inizialmente o la panca o il deadlift... E pure con carichi notevoli per me. Ma non mi son mai fatto nulla.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
    Non sopravvalutare mai il corpo, cerca di eseguire sempre con la tecnica migliore. Io per fare lo stupido mi sono fatto male negli ultimi anni rispettivamente a: polso (2 volte), spalla sinistra e destra, gomito.
    Con la tecnica giusta non ti fai male, poi se in qualche rep si sporca il movimento visto che non siamo professionisti, può capitare, però devi accorgertene e non rovinare quelle future, mantenendo sempre lo schema motorio corretto.
    Poi ci sono persone che tendono di più agli infortuni ed altre meno o alcune persone che sono più sensibili in alcune parti del corpo.

    Infine la tecnica migliore permette una migliore attivazione del muscolo target (es. se fai la panca bene, sei sicuro che il pettorale lavora bene, se la fai male probabilmente compensi con altre parti del corpo e non è quello l'obiettivo della panca piana).

    Grazie Romulano per averci concesso lo spazio per discutere.

Discussioni Simili

  1. Romulano birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-01-2020, 09:59 PM
  2. Curl solidarietà x Romulano
    Di the77joker nel forum Rest Pause
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 06-07-2019, 11:32 AM
  3. Auguri Romulano
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-01-2019, 04:21 PM
  4. Romulano birthday!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-02-2018, 08:26 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home