se devo proprio scegliere direi volume allora, visto che definito lo sono già quasi adesso (o mi basterebbe poco per esserlo). Ho visto quella scheda basic, è una ottima cosa ma sinceramente mi pare che il volume sia veramente veramente basso... cioè rispetto a quello che faccio già adesso (e ripeto ho iniziato da un paio di mesi con esercizi veri di palestra) è pochissimo in termini di quantità. Ed a me pure adesso pare di far poco, ovvero tante volte anche con allenamenti in superset non mi sento particolarmente stanco e se volessi potrei fare molto di più, soprattutto se faccio pause di 2 minuti tra un esercizio e l'altro. Inizio a sentirmi stanco se riduco all'osso le pause, es 50 secondi tra un superset e l'altro ed un minuto prima dell'esercizio successivo. Ho seguito inizialmente una scheda avanzata in monofrequenza, caricavo il più possibile, erano 6/7 esercizi multiarticolari ed era molto simile a questa nel link, tuttavia ho smesso perchè alla fine semplicemente non mi sentivo stanco o di aver stressato a sufficienza i muscoli. Mi sentivo molto meno stanco di quando facevo allenamenti HIIT per esempio.
Quindi la mia domanda è: è giusto seguire le indicazioni generali per i principianti pure se si sente che si può fare molto di più? non è meglio provare a spingersi al massimo per stressare di più l'organismo ed avere più risultati?




Rispondi Citando
Segnalibri